Meccanismi di Silenziamento Genico e Influenza sull’Insorgenza dei Tumori

⚠️ Ecco un diagramma che illustra i principali meccanismi di silenziamento del gene TP53 e che potrebbero spiegare anche l’insorgenza dei turbo-cancri dopo vaccinazioni a mRNA:

???? Mutazioni: sono cambiamenti nel DNA che possono alterare la sequenza del gene TP53. Quando queste mutazioni si verificano nella regione del gene che codifica per la proteina p53, possono rendere questa proteina non funzionale o meno efficace nel suo ruolo di soppressore tumorale. Di conseguenza, le cellule potrebbero perdere il controllo sulla loro crescita e proliferare in modo incontrollato, favorendo lo sviluppo di tumori..

???? Modifiche epigenetiche: queste sono alterazioni chimiche che avvengono sul DNA o sulle proteine che avvolgono il DNA, influenzando l’accessibilità del gene TP53 per la trascrizione. Se il DNA è ipermetilato (aggiunta di gruppi metilici), ad esempio, il gene potrebbe essere silenziato impedendo la trascrizione necessaria per produrre la proteina p53.

???? Regolazione da parte di miRNA: i microRNA (miRNA) sono piccoli RNA che possono legarsi all’mRNA di TP53 e bloccarne la traduzione in proteina o promuoverne la degradazione. Questo meccanismo post-trascrizionale può ridurre i livelli di p53 disponibili nelle cellule, compromettendo la loro capacità di rispondere efficacemente al danno del DNA.

???? Proteine regolatorie (MDM2/MDM4): MDM2 e MDM4 sono proteine che interagiscono con p53. MDM2, in particolare, agisce normalmente come regolatore negativo di p53, promuovendo la sua degradazione e limitando quindi la sua attività. Questo può ridurre la quantità di p53 funzionale nelle cellule, aumentando il rischio di proliferazione tumorale non controllata.

???? Delezioni cromosomiche: le delezioni nel cromosoma 17, che è dove si trova il gene TP53, possono portare alla perdita di una o più copie del gene. Questo può ridurre significativamente la produzione di proteina p53 funzionale nelle cellule interessate, diminuendo così la loro capacità di sopprimere la crescita tumorale.

???? Interferenza RNA (RNAi): questo è un processo tramite il quale RNA a doppio filamento può indurre la degradazione dell’mRNA di TP53, limitando così la sintesi proteica di p53. In condizioni normali, p53 agisce come un guardiano del genoma, rispondendo a segnali di stress cellulare per indurre la morte cellulare programmata (apoptosi) o la riparazione del DNA difettoso. La sua ridotta espressione o funzione a causa di questi meccanismi di silenziamento può compromettere questa capacità, favorendo la sopravvivenza e la proliferazione delle cellule con danni al DNA, un passo fondamentale nella formazione di tumori.

Questi meccanismi possono portare al silenziamento del gene TP53, favorendo la crescita e la proliferazione incontrollata delle cellule tumorali.????

Vedi anche: Il Ruolo del gene TP53 nelle Malattie Autoimmuni: Meccanismi e Prospettive.

Translate »