Il Rischio di Sviluppo di Autoimmunità dopo Vaccinazioni mRNA Covid-19 Pfizer…

In questo studio viene valutato il rischio di sviluppare autoanticorpi ANA dopo vaccinazione mRNA Pfizer. Studio condotto molto bene in quanto è evidenziato statisticamente lo sviluppo di autoanticorpi ANA (caratteristici di molte patologie/reazioni autoimmuni). Leggete tuttavia la conclusioni di questo studio..

“.. Anche se un soggetto risulta positivo per ANA dopo l’immunizzazione, il potenziale patogeno di questi autoanticorpi, il loro significato clinico e per quanto tempo persistono dopo la vaccinazione non sono ancora chiari…”

 “… Dovrebbero ancora essere condotti studi pluriennali che confuterebbero definitivamente l’ipotesi della possibile induzione di malattie autoimmuni da parte dei vaccini a mRNA… “

 “.. L’ampio spettro di interazioni tra le malattie autoimmuni e la vaccinazione SARS-CoV-2 non è completamente compreso…

The Risk of Autoimmunity Development following mRNA COVID-19 Vaccination

Rischio di Sviluppo di Reazioni Autoimmuni post vaccinazione a mRNA nei Bambini.

Di seguito, altri studi recenti in cui viene preso in considerazione il rischio di sviluppo di reazioni autoimmuni post vaccinazione a mRNA nei bambini:

Autoantibody Release in Children after Corona Virus mRNA Vaccination: A Risk Factor of Multisystem Inflammatory Syndrome?

Conclusioni: “…La sindrome infiammatoria multisistemica sembra essere una complicazione dopo COVID-19 e probabilmente con una frequenza minore dopo la vaccinazione SARS-CoV-2.

Queste complicazioni dopo la vaccinazione COVID-19 e SARS-CoV-2 possono essere correlate all’autoimmunità. Tuttavia, gli autoanticorpi accoppiati alla proteina G elevati come nei nostri casi non sono chiaramente correlati ai sintomi clinici e devono essere verificati in modo prospettico dopo la vaccinazione…”

Figura 2. Caso 2: rilascio di autoanticorpi dopo la vaccinazione Pfizer-BioNTech BNT162b2 in una ragazza di 13 anni con tiroidite di Hashimoto. Rispetto ai controlli sani e ai valori basali, abbiamo riscontrato un aumento uniforme degli autoanticorpi funzionali contro i recettori accoppiati alla proteina G e gli anticorpi antiperossidasi tiroidea in una ragazza con una malattia autoimmune nota (dopo la prima vaccinazione BNT162b2); tuttavia, dopo la seconda vaccinazione si è verificato un ulteriore aumento dei soli anticorpi antiperossidasi tiroidea. Anti-AT1R: autoanticorpo anti-recettore dell’angiotensina 1; anti-ETAR: autoanticorpo anti-recettore dell’endotelina; anti-α1 adrenerg: autoanticorpo anti-α1 adrenergico; anti-α2 adrenerg: autoanticorpo anti-α2 adrenergico; anti-β1 adrenerg: autoanticorpo anti-β1 adrenergico; anti-β2 adrenerg: autoanticorpo anti-β2 adrenergico; anti-MC R1: autoanticorpo anti-recettore colinergico-1 muscarinico; anti-MC R2: autoanticorpo anti-recettore colinergico-2 muscarinico; anti-MC R3: autoanticorpo anti-recettore colinergico-3 muscarinico; anti-MC R4: autoanticorpo anti-recettore colinergico-4 muscarinico; anti-MC R5: autoanticorpo anti-recettore colinergico-5 muscarinico.

Meccanismi di Attivazione Immunitaria post-vaccinazione a mRNA.

In questo altro studio vengono messi in luce i meccanismi di attivazione immunitaria conseguenti alle vaccinazioni a mRNA: New-onset autoimmune phenomena post-COVID-19 vaccination

I potenziali meccanismi di attivazione immunitaria innescati dal vaccino COVID-19 Le manifestazioni autoimmuni di nuova insorgenza dopo la vaccinazione contro il COVID-19 sono state ampiamente riportate.

I principali meccanismi attraverso i quali il vaccino COVID-19 innesca l’autoimmunità includono

il mimetismo molecolare, la produzione di particolari autoanticorpi e il ruolo di alcuni adiuvanti del vaccino. Precedenti studi hanno rivelato che l’infezione da SARS-CoV-2 potrebbe innescare l’autoimmunità, ma l’associazione tra vaccino COVID-19 e fenomeni autoimmuni rimane nebulosa. Il sistema respiratorio presentato come il primo organo invaso da SARS-CoV-2, che potrebbe essere coinvolto nelle reazioni incrociate tra la risposta immunitaria dopo l’infezione da SARS-CoV-2 e le proteine ​​surfattanti polmonari, perché la glicoproteina del picco di SARS-CoV-2 e le proteine ​​​​del surfattante polmonare condividevano 13 dei 24 pentapeptidi. Inoltre, la reazione incrociata tra le proteine ​​SARS-CoV-2 e una varietà di antigeni tissutali potrebbe portare all’autoimmunità contro il tessuto connettivo e il sistema cardiovascolare, gastrointestinale e nervoso. Le infezioni agiscono come trigger ambientali per causare malattie autoimmuni innescate dai vaccini, mentre gli antigeni microbici possono suscitare risposte immunitarie cross-reattive contro gli auto-antigeni. La cross-reattività immunitaria innescata dalla somiglianza tra alcuni componenti del vaccino e specifiche proteine ​​umane potrebbe rendere il sistema immunitario contro gli antigeni patogeni per attaccare proteine ​​simili nella popolazione suscettibile e portare a malattie autoimmuni, un processo noto come mimetismo molecolare. È stato sospettato che i vaccini contro l’influenza, l’epatite B e il papillomavirus umano inneschino l’autoimmunità attraverso il mimetismo molecolare. Inoltre, solo una minoranza dei soggetti vaccinati ha successivamente sviluppato fenomeni autoimmuni, indicando una predisposizione genetica all’autoimmunità indotta da vaccino. Il vaccino potrebbe innescare la risposta immunitaria adattativa per mostrare il suo effetto protettivo, che può stimolare una condizione iperinfiammatoria.

Gli individui sani dopo la vaccinazione mostrano aumenti acuti dell’espressione di IFN di tipo I, stress ossidativo e accumulo di danni al DNA nelle cellule mononucleate del sangue, insieme a un’efficace produzione di anticorpi neutralizzanti anti-SARS-CoV-2. Sprent e King ritengono che gli effetti collaterali dei vaccini COVID-19 siano semplicemente un sottoprodotto di uno scoppio transitorio della generazione di IFN-I concomitante con l’induzione di una risposta immunitaria efficace. Tuttavia, la produzione di particolari autoanticorpi può essere responsabile di questi eventi avversi.

Gli eventi VITT sono stati ampiamente riportati, che plausibilmente attribuiti all’attivazione piastrinica mediata da anticorpi contro il fattore piastrinico 4 (PF4) attraverso le interazioni IgG-FcγR. Inoltre, l’attivazione del complemento innescata dagli anticorpi anti-PF4 sembra essere implicata nella VITT. Tuttavia, Greinacher A et al. ha scoperto che gli anticorpi PF4 indotti dalla vaccinazione non reagiscono in modo incrociato con la proteina spike SARS-CoV-2. Inoltre, l’attivazione del sistema di contatto da parte dell’acido nucleico, il riconoscimento del complemento delle cellule effettrici allergiche che attivano il vaccino, il riconoscimento anticorpale preesistente di polietilenglicoli (PEG) e l’attivazione diretta dei mastociti, insieme a potenziali predisposizioni genetiche o ambientali all’ipersensibilità, spiegano anafilassi ai vaccini mRNA COVID-19.

08/2023 – Traduzione e adattamento a cura di Davide Suraci

Superamento della Resistenza Genetica alle Patologie Autoimmuni indotto dai Vaccini.

‼️⚠️ Le sollecitazioni immunitarie durante lo sviluppo iniziale infantile, comprese quelle indotte dal vaccino, possono portare ad alterazioni dannose permanenti del cervello e della funzione immunitaria. L’evidenza sperimentale mostra anche che la somministrazione simultanea di soli due o tre adiuvanti immunitari può superare la resistenza genetica all’autoimmunità. In alcuni paesi sviluppati, quando i bambini avranno dai 4 ai 6 anni, avranno ricevuto un totale di 126 composti antigenici insieme ad elevate quantità di coadiuvanti di alluminio (Al) attraverso le vaccinazioni di routine….

☣⛔ In sintesi, le prove della ricerca mostrano che le crescenti preoccupazioni sulle attuali pratiche di vaccinazione possono effettivamente essere giustificate. Poiché i bambini possono essere maggiormente a rischio di complicanze indotte dal vaccino, è urgentemente necessaria una valutazione rigorosa degli impatti negativi sulla salute correlati al vaccino nella popolazione pediatrica.

Mechanisms of aluminum adjuvant toxicity and autoimmunity in pediatric populations (2012)

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/22235057/

Gli ingredienti pericolosi dei vaccini HPV aumentano il rischio per i giovani (Parte IVª).

Esistono ampie prove scientifiche che suggeriscono che la miscela di adiuvanti contenuta nei vaccini HPV e in altri vaccini sia responsabile di malattie autoimmuni post-vaccinazione in alcuni pazienti.

I disturbi indotti da adiuvanti sono diventati così diffusi che gli esperti medici hanno coniato un nuovo termine per descrivere questa sindrome ombrello: sindrome autoimmune/infiammatoria indotta da adiuvanti (ASIA).

Nella Parte 1 , Parte 2 e Parte 3 di questa serie, abbiamo discusso dei vaccini HPV e dei loro legami con l’insufficienza ovarica, le malattie neurologiche e autoimmuni, l’efficacia del vaccino nella prevenzione del cancro cervicale e l’incapacità degli studi clinici di rilevare problemi di sicurezza. Nella parte 4, discuteremo le preoccupazioni relative a particolari ingredienti del vaccino e forniremo una riflessione sullo sviluppo del vaccino HPV.

Vaccino Quadrivalente Gardasil
Vaccino antipapilloma virus quadrivalente a DNA ricombinante – Gardasil.

Sintesi dei fatti chiave

  • Gli adiuvanti sono usati nei vaccini HPV incluso Gardasil per attirare l’attenzione del sistema immunitario.
  • L’alluminio è un coadiuvante comune nel Gardasil che può essere responsabile di eventi avversi.
  • Un altro ingrediente “segreto” scoperto di Gardasil “HPV DNA”, potrebbe anche essere responsabile di eventi avversi.
  • Entrambi gli adiuvanti immunogenici possono indurre una forte risposta immunitaria o condizioni autoimmuni.
  • La ricerca dovrebbe concentrarsi su attente analisi rischio-beneficio per determinare quali popolazioni beneficiano della vaccinazione. Alcune persone potrebbero non trarre beneficio dalla vaccinazione, ma sarebbero meglio servite dalla diffusione dello screening del cancro.

Alluminio, un coadiuvante problematico del vaccino

Il CDC elenca i vaccini che utilizzano l’alluminio come adiuvante e Gardasil è nell’elenco. 

Per stimolare una risposta immunitaria potenziata destinata a durare per 50 anni, Merck ha aggiunto al vaccino Gardasil un adiuvante contenente alluminio particolarmente tossico, l’idrossifosfato solfato di alluminio amorfo (AAHS).

L’alluminio è il terzo metallo più abbondante nella crosta terrestre  ed è ampiamente presente nell’ambiente: nelle piante, nel suolo, nell’acqua, nell’aria, nella catena alimentare e nei prodotti farmaceutici. Nel frattempo, l’alluminio è una potente tossina che può danneggiare gravemente  più sistemi del corpo umano , inclusi ma non limitati ai sistemi nervoso, respiratorio, muscoloscheletrico, digestivo, renale ed epatico.

Il cervello è il  principale organo bersaglio dell’alluminio. Può penetrare la barriera nel cervello. L’alluminio è stato collegato a meccanismi di azione inclusi, ma non limitati a:

Studi sottoposti a revisione paritaria mostrano che l’alluminio si lega alle proteine ​​non vaccinali, comprese le proteine ​​dell’ospite e i virus latenti, innescando condizioni autoimmuni e altre gravi condizioni.

Gli esperti di vaccini pediatrici stanno determinando il livello accettabile di esposizione dei bambini all’alluminio.

In un articolo del 2020 pubblicato su Frontiers in Microbiology, Paul Offit, MD e colleghi hanno sostenuto che l’esposizione cumulativa di un bambino all’alluminio attraverso i vaccini durante i sei mesi di vita è inferiore alle esposizioni naturali attraverso il latte materno e il latte artificiale .

Offit è il direttore del Vaccine Education Center e un medico curante nella Divisione di Malattie Infettive del Children’s Hospital di Philadelphia. Lui ei suoi colleghi hanno sviluppato vaccini e hanno scritto molto sulla sicurezza dei vaccini.

Ma questo argomento non è rassicurante. In questione qui c’è l’esposizione cumulativa di un bambino all’alluminio. Queste esposizioni provengono da fonti naturali, come il latte materno e il latte artificiale. Vari vaccini e altri prodotti farmaceutici sovrapposti a queste esposizioni naturali (ad esempio, diverse marche di iniezioni di vitamina K somministrate ai neonati alla nascita contengono anche alluminio).

Ancora più preoccupante è che la versione più recente di questo vaccino (Gardasil 9) contiene quasi il doppio della quantità di AAHS rispetto alla versione precedente del vaccino.

L’ingrediente “segreto” di Gardasil

I medici di nove paesi hanno inviato campioni di Gardasil da testare per il DNA del papillomavirus umano (HPV)  perché sospettavano che il DNA ricombinante residuo dell’HPV lasciato nel vaccino potesse essere stato un fattore che ha contribuito a causare effetti collaterali post-vaccinazione inspiegabili.

Per condurre questa ricerca, gli scienziati hanno richiesto campioni di Gardasil da Australia, Bulgaria, Francia, India, Nuova Zelanda, Polonia, Russia, Spagna e Stati Uniti. È stato confermato che ogni campione proveniva da un numero di lotto diverso.  

I test di laboratorio hanno rivelato che tutti i 16 campioni di Gardasil contenevano frammenti di DNA dell’HPV. I frammenti specifici includevano: DNA di HPV-11, DNA di HPV-18 o frammenti comprendenti elementi di entrambi i genotipi.  

I frammenti di DNA dell’HPV sono stati trovati saldamente attaccati all’adiuvante (AAHS).

Se questi risultati abbiano un significato clinico è una questione aperta. Ulteriori ricerche sulla sicurezza dei vaccini devono tenerne conto e progettare gli studi appropriati per comprendere l’impatto biologico dei frammenti residui di DNA dell’HPV legati a un adiuvante particolato a base di minerali.

Il sito web della FDA afferma questo risultato: ” Informazioni della FDA sul Gardasil: presenza di frammenti di DNA previsti, nessun rischio per la sicurezza “. Tuttavia, il contenuto di questa pagina non è stato trovato per motivi sconosciuti quando è stato tentato l’accesso il 25 febbraio 2023. La pagina è stata comunque recuperata alla data di questo articolo tramite la waybackmachine (Nota di AutoimmunityReactions).

Questo ingrediente può stimolare l’infiammazione

Gli adiuvanti del vaccino inducono il sistema immunitario a montare una risposta robusta. Questo è utile quando si vaccinano gli anziani, che hanno un sistema immunitario in “senescenza”, nel senso che sta iniziando a diminuire. Tuttavia, gli adiuvanti nei vaccini progettati per i giovani con un sistema immunitario sano che subiscono enormi cambiamenti metabolici durante l’adolescenza richiedono maggiore cautela.

Questi frammenti di DNA possono agire come agonisti del recettore Toll-like 9 (“TLR9”) . I TLR sono un gruppo di proteine ​​sulla superficie o all’interno delle cellule, che agiscono in prima linea nel sistema immunitario, rilevando vari agenti patogeni o segnali dannosi dall’ambiente e rispondendo ad essi.

TLR9 lega preferenzialmente il DNA presente in virus e batteri e innesca cascate di segnalazione che portano a una risposta citochinica pro-infiammatoria, che può innescare distinte risposte neuroinfiammatorie nel sistema nervoso.

Il dottor Sin Hang Lee, direttore della Milford Molecular Diagnostics con sede nel Connecticut, ha ipotizzato che, senza l’aggiunta dell’agonista TLR9, Gardasil non sarebbe immunogenico. Secondo Lee, i frammenti di DNA legati alle nanoparticelle simili al virus AAHS agiscono come agonisti TLR9 in entrambi i vaccini Gardasil e Gardasil 9, creando il più forte adiuvante immunostimolante in uso in qualsiasi vaccino.

Lee ha anche trovato frammenti di DNA dell’HPV del vaccino Gardasil nella milza post mortem e campioni di sangue prelevati da un’adolescente sana morta sei mesi dopo un terzo vaccino HPV.

Un libro di testo del 2015, Vaccines and Autoimmunity , a cura del Dr. Yehuda Shoenfeld, il padre della ricerca sull’autoimmunità, include articoli di molti dei maggiori esperti mondiali di autoimmunità. Questi scienziati hanno concluso che Gardasil potrebbe causare disturbi autoimmuni a causa dei potenti ingredienti immunostimolanti del vaccino.

Eventi avversi gravi  dopo aver ricevuto vaccini HPV

1. Disturbi neurologici e autoimmuni

La letteratura ha riportato potenziali disturbi neurodegenerativi infiammatori a base immunitaria che coinvolgono il sistema nervoso centrale , noti come encefalomielite disseminata acuta , a seguito di iniezioni di Gardasil . Ampi studi basati su registri condotti in Danimarca, Svezia e Germania hanno identificato associazioni plausibili tra la vaccinazione contro l’HPV e le condizioni autoimmuni. Questo argomento è trattato nella parte 2 di questa serie.

2. Morte inspiegabile

In uno studio JAMA Network Open pubblicato nel 2009, 12.424 eventi avversi segnalati sono stati registrati nel Vaccine Adverse Event Reporting System (VAERS) a seguito della vaccinazione con Gardasil dal 1° giugno 2006 al 31 dicembre 2008. Tra questi vi erano 32 decessi con una media età di 18 anni . I decessi si sono verificati da due a 405 giorni dopo l’iniezione di Gardasil.

Dei 32 decessi, le cartelle cliniche ei referti dell’autopsia sono stati esaminati per 20. Queste revisioni hanno confermato quattro decessi inspiegabili e sei decessi cardiaci . Non c’è stato alcun tentativo di stabilire una relazione causale, ovvero alcuno sforzo per garantire o escludere un collegamento con la vaccinazione Gardasil. Tuttavia, gli autori hanno riferito che la sincope (perdita di coscienza causata da un calo della pressione arteriosa) e gli eventi tromboembolici (ad esempio, trombosi venosa profonda o embolia polmonare) dei destinatari di Gardasil erano sproporzionatamente elevati.

3. Sincope

La sincope si è verificata in 1.896 casi , la metà entro 15 minuti dall’iniezione. Tra coloro che sono svenuti, il 15% ha provocato una caduta e la maggior parte di queste cadute (68%) ha provocato un trauma cranico. Si consiglia ai destinatari del vaccino di sedersi per 15 minuti dopo l’iniezione.

4. Tromboembolia

Il rapporto di segnalazione proporzionale per gli eventi tromboembolici è stato di 4,8 per i bambini di età compresa tra 6 e 17 anni (p=0,04) e di 6,7 per quelli di età compresa tra 18 e 29 anni (p=0,006) . Dei 31 casi, 28 presentavano un fattore di rischio noto per tromboembolia venosa. I fattori di rischio includevano il controllo delle nascite contenente estrogeni in 20 dei 31 casi.

5. Anafilassi

L’anafilassi tra le giovani donne che ricevono la vaccinazione Gardasil è circa da 10 a 53 volte superiore a quella identificata in un programma scolastico comparabile per la vaccinazione contro il meningococco C. L’incidenza di anafilassi correlata all’HPV era compresa tra 1,0 e 5,3 per 100.000, mentre era di 0,1 per 100.000 per la vaccinazione contro il meningococco C. Tutti i casi di anafilassi sono stati identificati utilizzando la definizione di caso di Brighton di anafilassi .

Vaccinazione HPV tra i maschi

La vaccinazione di routine di ragazzi e uomini è stata implementata solo in pochi paesi, tra cui Australia, Canada e Stati Uniti. I programmi di vaccinazione basati sulla popolazione sono progettati per aumentare l’immunità di gregge tra maschi e femmine e ridurre l’incidenza di malattie anali, peniene, craniche e tumori del collo tra i maschi in particolare.

I sintomi dell’infezione da HPV tra i maschi includono i seguenti sintomi sul pene, sull’ano, sullo scroto o sulla bocca:

  • verruche
  • crescite
  • piaghe
  • granuli

È stata condotta una revisione sistematica dell’efficacia e della sicurezza della vaccinazione HPV tra i maschi per raccogliere la ricerca fino al 2017. Nell’analisi sono stati inclusi sette studi, comprendenti dati su circa 5.000 maschi; quattro studi sono stati randomizzati e tre non randomizzati. Solo due studi includevano eventi avversi gravi e nessuno di essi è stato giudicato dai ricercatori correlato al vaccino.

Questo studio suggerisce che la vaccinazione è più efficace tra i maschi se somministrata prima dell’inizio dell’attività sessuale. Questa scoperta supporta la ricerca che porta alla stessa conclusione sulle donne.

Gli autori hanno sottolineato che sono necessarie ulteriori ricerche per stabilire i benefici dei programmi di vaccinazione su larga scala tra i maschi. Sebbene questa revisione sistematica del 2018 sull’efficacia e la sicurezza della vaccinazione contro l’HPV sia stata la prima ad essere pubblicata per i maschi, sette revisioni sistematiche tra quasi 46.000 partecipanti sono state condotte per le femmine, dimostrando una quota sproporzionata di ricerca tra le femmine all’epoca.

Alcuni fattori di rischio aumentano la probabilità di cancro anale, del pene e della gola da HPV tra gli uomini, tra cui il fumo, l’inizio precoce dell’attività sessuale, lo stato sieropositivo e gli uomini che hanno rapporti sessuali con uomini. L’uso del preservativo, il mantenimento di reti sessuali stabili e l’inizio dell’attività sessuale più tardi nella vita riducono il rischio. Alcuni operatori sanitari possono offrire un Pap test anale agli uomini che sono a maggior rischio di cancro anale, come gli uomini che vivono con l’HIV e quelli che ricevono sesso anale.

Il CDC afferma che la vaccinazione non è universalmente raccomandata per i maschi di età superiore ai 26 anni:  “La vaccinazione contro l’HPV dai 27 ai 45 anni offre meno benefici. La maggior parte degli adulti sessualmente attivi è già stata esposta all’HPV, anche se la vaccinazione non prende di mira tutti i tipi di HPV”. È improbabile che coloro che hanno una relazione stabile contraggano una nuova infezione da HPV.

Abbiamo davvero bisogno della vaccinazione contro l’HPV?

L’infezione da HPV è un fattore di rischio per il cancro cervicale. Tuttavia, ci sono molti altri fattori di rischio per il cancro cervicale. Questi includono l’intraprendere rapporti sessuali prima dei 16 anni, avere più partner sessuali, l’ esposizione all’HIV , il fumo e l’ esposizione ad agenti cancerogeni in giovane età.

La ricerca futura dovrebbe considerare i tassi di screening differenziali per etnia, età e stato socioeconomico. I risultati dovrebbero essere stratificati per età al primo contatto sessuale e storia di vaccinazione per iniziare a districare gli effetti della vaccinazione precoce insieme alle disparità nei tassi di screening.

La ricerca deve anche considerare gli effetti protettivi dell’immunità naturale contro l’HPV .

  • Invito a comportamenti sessuali più etici

Avrebbe senso testare le donne prima della vaccinazione se avevano già avuto un’attività sessuale? Forse. Poiché la vaccinazione è profilattica, potremmo ottimizzare i benefici del vaccino e ridurre i danni offrendo la vaccinazione a coloro che non sono ancora infetti (prevenzione primaria) e concentrandoci sullo screening del cancro (prevenzione secondaria) tra coloro che sono già stati infettati da un ceppo di HPV.

Gli adolescenti che intraprendono un’attività sessuale precoce sono a maggior rischio di una serie di problemi di salute mentale e fisica. Il CDC ha recentemente pubblicato un rapporto in cui si afferma: “Quasi una giovane donna su cinque ha subito violenza sessuale, un aumento del 20% dal 2017 “. Circa una ragazza adolescente su 10 ha riferito di essere stata costretta a fare sesso.

La violenza sessuale è una seria preoccupazione e prevenire i contatti sessuali indesiderati dovrebbe essere una priorità. Genitori, autorità sanitarie pubbliche e medici possono aiutare a proteggere le ragazze adolescenti insegnandole ad anticipare le situazioni ad alto rischio. Ciò contribuirà anche a prevenire i tumori cervicali e genitali riducendo i contatti intimi indesiderati. Rafforzare il processo di screening del cancro tra coloro che sono già sessualmente attivi è un altro modo per ridurre la mortalità per cancro cervicale.

A parte l’evidenza che i vaccini HPV causano danni e l’assenza di una solida analisi del rapporto rischio-beneficio, vaccinare gli adolescenti contro una malattia a trasmissione sessuale solleva questioni etiche e morali. Dare a preadolescenti, adolescenti e giovanissimi adulti un vaccino che promette di prevenire una malattia a trasmissione sessuale introduce un rischio morale: possono impegnarsi in pratiche ad alto rischio perché ritengono che sia sicuro farlo.

Con la sensazione di essere protetti, gli adolescenti possono impegnarsi in comportamenti sessuali in tenera età, che sono spesso associati ad altre attività ad alto rischio come l’uso di sostanze. Invece, potremmo indirizzare le risorse per aiutare gli adolescenti a compiere passi concreti per rendere la cura di sé una priorità in un momento in cui gli eventi e le persone intorno a loro mettono alla prova la loro autostima.

  • Incoraggiare l’influenza sociale positiva

I leader della comunità e i professionisti della sanità pubblica potrebbero investire in attività di promozione della salute, come la costruzione di centri comunitari e palestre per rendere accessibili l’attività fisica regolare e le connessioni sociali indipendentemente dal reddito familiare, consentendo a tutti gli adolescenti di costruire una solida rete sociale con valori condivisi.

I giovani adulti devono anche stabilire buone abitudini alimentari e di sonno, sviluppare un rapporto sano con l’alcol e comprendere il legame tra salute mentale e fisica.

Infine, i genitori impegnati devono essere sostenuti nel rafforzare il senso di appartenenza del figlio all’interno della propria  comunità  .

Mentre la promessa della tecnologia dei vaccini umani è allettante per prevenire le malattie e persino curare il cancro, dovremmo riflettere razionalmente sulla relazione di lunga data tra virus e umani.

Certamente, i vaccini hanno notevolmente migliorato importanti esiti pediatrici, ma i nuovi vaccini destinati a giovani adulti altrimenti sani devono essere mantenuti agli standard più rigorosi per stimare i rischi e i benefici associati.

  • La qualità e la trasparenza dei dati sono obbligatorie

Quando si considerano le prove da includere nelle analisi rischio-beneficio, occorre prestare attenzione a valutare la qualità delle revisioni sistematiche. Una recente pubblicazione ha confrontato il tasso di revisioni sistematiche sui vaccini finanziate dall’industria rispetto a quelle non finanziate dall’industria . Gli studi non finanziati dall’industria avevano un punteggio di qualità superiore rispetto a quelli finanziati dall’industria.

I funzionari della sanità pubblica dovrebbero astenersi da raccomandazioni generiche basate su dati scientifici inconsistenti e investire invece in prove solide che possano veramente chiarire a chi un vaccino offre il massimo beneficio. Gli studi clinici devono essere adeguatamente dimensionati e condotti per un periodo sufficientemente lungo da rilevare benefici e rischi. Sicuramente alcuni sottogruppi possono guadagnare valore mentre altri no.

Per proteggere il programma vaccinale degli Stati Uniti , i funzionari dell’industria e le autorità sanitarie devono:

  1. Condurre prove robuste alimentate per rilevare segnali di sicurezza,
  2. Rilasciare tempestivamente i dati anonimi e individuali di prova per l’ispezione pubblica,
  3. Sviluppare analisi rischio-benefici trasparenti e rigorose prima che vengano formulate raccomandazioni e
  4. Sradicare i mandati sui vaccini.

Le politiche etiche sui vaccini sono essenziali per incoraggiare scelte di vita che promuovano una salute mentale e fisica vibrante.

◇ Riferimenti:

Fatti STD – Papillomavirus umano (HPV) (cdc.gov)

Statistiche sul cancro associato all’HPV | Centro per la prevenzione e il controllo delle malattie

libro rosa | HPV | Epidemiologia delle malattie prevenibili da vaccino | Centro per la prevenzione e il controllo delle malattie

Trattamenti immunologici per lesioni precancerose e carcinoma della cervice uterina – PubMed (nih.gov)

Risposte immunitarie contro virus e tumori nella carcinogenesi cervicale: strategie di trattamento per evitare la fuga immunitaria indotta da HPV – PubMed (nih.gov)

Programma e dosaggio del vaccino contro l’HPV | Centro per la prevenzione e il controllo delle malattie

Vaccino ricombinante nonavalente contro il papillomavirus umano nella prevenzione | IDR (dovepress.com)

Indagine sui pediatri relativa al vaccino contro il papillomavirus umano in Giappone: atteggiamenti positivi nei confronti della vaccinazione durante il periodo di raccomandazione proattiva rifiutati – PubMed (nih.gov)

Accesso alla vaccinazione contro l’HPV in Giappone: aumentare la fiducia sociale per riconquistare la fiducia nei vaccini – PubMed (nih.gov)

Impatto dell’esitazione del vaccino HPV sul cancro cervicale in Giappone: uno studio di modellazione – PubMed (nih.gov)

La polemica sulla vaccinazione HPV in Giappone: critiche alla validità etica delle argomentazioni per la sospensione della raccomandazione proattiva – ScienceDirect

Il Giappone rilancia la sua campagna di vaccinazione contro l’HPV. Per migliaia di donne potrebbe essere troppo tardi | Scienza | AAA

Vaccinazione contro il papillomavirus umano e insufficienza ovarica prematura: un’analisi della sproporzionalità utilizzando il sistema di segnalazione degli eventi avversi del vaccino (nih.gov)

Associazione tra vaccinazione contro il papillomavirus umano e insufficienza ovarica primaria in una coorte nazionale – PubMed (nih.gov)

Tasso di incidenza nazionale ed eziologia dell’insufficienza ovarica primaria tra gli adolescenti israeliani – PubMed (nih.gov)

Benefici e rischi dei vaccini contro il papillomavirus umano (HPV): revisione sistematica con meta-analisi dei dati delle sperimentazioni dai rapporti degli studi clinici (nih.gov)

Eventi avversi tromboembolici autoimmuni, neurologici e venosi dopo l’immunizzazione di ragazze adolescenti con vaccino quadrivalente contro il papillomavirus umano in Danimarca e Svezia: studio di coorte | Il BMJ

Vaccinazione contro il papillomavirus umano delle donne adulte e rischio di malattie autoimmuni e neurologiche – Hviid – 2018 – Journal of Internal Medicine 

Vaccinazione contro il papillomavirus umano e rischio di malattie autoimmuni: un ampio studio di coorte su oltre 2 milioni di ragazze in Francia – ScienceDirect 

Mimetismo e autoimmunità dell’epitopo del papillomavirus umano: la verità molecolare della condivisione dei peptidi – FullText 

Autoimmunità nei pazienti che riferiscono complicanze a lungo termine dopo l’esposizione alla vaccinazione contro il virus del papilloma umano – ScienceDirect

Impatto ed efficacia del vaccino contro il papillomavirus umano a 12 anni dall’introduzione del vaccino negli Stati Uniti, dal 2003 al 2018 – PubMed (nih.gov)

Gli effetti del programma nazionale di vaccinazione contro l’HPV in Inghilterra, Regno Unito, sul cancro cervicale e sull’incidenza di neoplasia intraepiteliale cervicale di grado 3: uno studio osservazionale basato su registri – PubMed (nih.gov)

Il recente aumento del cancro cervicale nelle donne di età compresa tra 20 e 24 anni in Inghilterra è motivo di preoccupazione? (nih.gov)

La vaccinazione contro l’HPV previene il cancro cervicale? – PubMed (nih.gov)

Adozione dello screening cervicale: uno studio trasversale sugli atteggiamenti, i comportamenti e gli ostacoli alla partecipazione allo screening auto-segnalati tra le donne immigrate dell’Asia meridionale che vivono in Australia (nih.gov)

Immunità acquisita naturalmente contro il papillomavirus umano (HPV): perché è importante nell’era del vaccino contro l’HPV | Il giornale delle malattie infettive | Oxford Academic (oup.com)

Nessun aumento del rischio di sindrome di Guillain-Barré dopo il vaccino contro il papillomavirus umano: uno studio di serie di casi autocontrollato in Inghilterra – ScienceDirect

Nessun aumento del rischio di sindrome di Guillain-Barré dopo il vaccino contro il papillomavirus umano: uno studio di serie di casi autocontrollato in Inghilterra – ScienceDirect

Sorveglianza di sicurezza post-autorizzazione per il vaccino adiuvato da papillomavirus-16/18-AS04: più di 4 anni di esperienza nostra – PubMed (nih.gov)

Vaccini contro il papillomavirus umano e infertilità. Record epidemiologico settimanale. 2017;92(28):393–404. wer9228_2017_vol92-28.pdf (who.int)

Storia naturale dell’infezione da HPV nel corso della vita: ruolo della latenza virale (nih.gov)

Lee, SH Rilevamento del DNA del gene L1 del papillomavirus umano (HPV) possibilmente legato all’adiuvante di alluminio particolato nel vaccino HPV Gardasil. J Inorg Biochem. 2012 dicembre; 117: 85-92. 

Impatto della sponsorizzazione dell’industria sulla qualità delle revisioni sistematiche dei vaccini: un’analisi trasversale degli studi pubblicati dal 2016 al 2019 – PubMed (nih.gov)

Fatti STD – HPV e uomini (cdc.gov)

Il rapporto del CDC mostra un aumento della tristezza e dell’esposizione alla violenza tra le ragazze adolescenti e i giovani LGBQ+ | Schede informative | Sala stampa | NCHHSTP | Centro per la prevenzione e il controllo delle malattie

https://n.neurology.org/content/72/24/2132

https://jnnp.bmj.com/content/82/11/1296

https://journals.sagepub.com/doi/10.1177/1352458508096868

https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0213485310700232?via%3Dihub

https://www.cmaj.ca/content/179/6/525

Traduzione italiana integrale a cura di Davide Suraci della rassegna bibliografica pubblicata su “Epoch Health” in data 2 Marzo 2023. Hazardous Ingredients of HPV Vaccines Increase Risk to Young People (Part 4)

Le Vaccinazioni Distruggono l’Immunità Naturale…

Questa è solo una piccolissima collezione degli studi che dimostrano il potere dirompente di tutte le vaccinazioni pediatriche e per adulti.

H Pylori è solitamente commensale… Ma.. https://m.jci.org/articles/view/45041

Le persone contraggono le malattie contro le quali avrebbero dovuto essere immunizzate.
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/1565228

Le cellule B non sono necessarie per proteggerci dalla risposta immunitaria. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3359130/

I linfociti T hanno ben poco a che fare con l’immunità. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3886920/

Gli anticorpi non forniscono immunità. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3359130/

Sostengono che le linfe insegnino al corpo come combattere un agente patogeno, ma questo studio mostra che i reni lo fanno. http://aac.asm.org/content/51/5/1700.full

Anche i muscoli fanno parte del sistema immunitario. Si noti che il danno da vaccino comporta quasi sempre problemi muscolari. http://dmm.biologists.org/content/9/6/697

Le Vaccinazioni Distruggono l'immunità Naturale…, immagine №1

I nostri batteri intestinali modulano il nostro sistema immunitario e allenano le nostre cellule B.

http://ajcn.nutrition.org/content/74/6/833.full

https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5408367/ https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3807868/

http://www.pnas.org/content/107/26/11971

Sembra che le vaccinazioni causino problemi ai linfociti B. https://jhu.pure.elsevier.com/en/publications/cutaneous-lymphoid-hyperplasia-and-marginal-zone-b-cell-lymphoma–3

Le vaccinazioni non producono anticorpi. http://www.jimmunol.org/content/168/11/5893.long

I vaccini sono contaminati. http://medcraveonline.com/IJVV/IJVV-04-00072.php https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/14767207

I presunti agenti patogeni ci proteggono. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3499065/ https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5548235/

La teoria dei germi si è rivelata errata. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3359130/

I vaccinati non sviluppano l’immunità ma i non vaccinati sì. http://mbio.asm.org/content/5/2/e01047-14.full http://journals.plos.org/plosone/article?id=10.1371%2Fjournal.pone.0016809

Il vaccino HPV provoca un alto tasso di reazioni avverse. https://link.springer.com/article/10.1007%2Fs10067-017-3768-5 https://link.springer.com/article/10.1007%2Fs12026-016-8823-9

Maggiore tasso di mortalità nei vaccinati. http://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0264410X16310337

La vaccinazione distrugge la capacità di sviluppare l’immunità. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3209321/ https://academic.oup.com/cid/article/54/12/1778/455098/Increased-Risk-of-Noninfluenza-Respiratory-Virus http://www.bmj.com/content/340/bmj.c1626.full

Le vaccinazioni ti rendono più suscettibile alle malattie. http://www.ajtmh.org/content/journals/10.4269/ajtmh.2008.79.787#html_fulltext

Il morbillo naturale previene le allergie, le vaccinazioni le causano. http://pediatrics.aappublications.org/content/123/3/771?sso=1&sso_redirect_count=1&nfstatus=401&nftoken=00000000-0000-0000-0000-000000000000&nfstatusdescription=ERROR%3a+No+local+token https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC1114674/ https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3094965/ https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19255001

La vaccinazione causa allergie. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC1745117/

Il morbillo in realtà ci protegge da altri agenti patogeni. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/2051525

Le infezioni ci proteggono dal cancro. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/9824838

Il morbillo e la parotite ci proteggono dalle malattie cardiache. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/26122188

L’ Agenda nascosta. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5138175/

Le vaccinazioni causano malattie più virulente. http://journals.plos.org/plosbiology/article?id=10.1371%2Fjournal.pbio.1002198

No, il dibattito sull’autismo da vaccino non è finito, anche alcuni inserti sui vaccini lo dimostrano perché elencano l’autismo come un evento avverso dalla vaccinazione. https://www.scribd.com/doc/220807175/142-Research-Papers-Supporting-the-Vaccine-Autism-Link

Sostengono che il virus zika causi la microencefalopatia ma non possono provarlo. https://www.sciencedaily.com/releases/2016/06/160624150813.htm

Vediamo che il glifosato è usato pesantemente nelle aree con alti tassi di microencefalopatia e ne è la causa. http://www.i-sis.org.uk/Glyphosate_Causes_Abnormal_Neuronal_Development.php

Tossine come il mercurio che è ancora utilizzato in alcuni vaccini come il vaccino antinfluenzale vengono assorbite nel cervello durante l’infezione. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/17888900 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/16327074 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/17888900

Le vaccinazioni non danno immunità. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC265380/ https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/14765342 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/7841251 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/1884314 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/3618578 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24586717 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22579874 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/1679866 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/14993534 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24291201 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/1565228 http://www.neurology.org/content/42/4/761.abstract

Il vaccino antinfluenzale ti rende più incline alle infezioni polmonari. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22423139

L’immunità naturale funziona. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/9178461 http://journals.plos.org/plosone/article?id=10.1371/journal.pone.0016809 https://academic.oup.com/jid/article/186/5/593/2191062 http://journals.plos.org/plosone/article?id=10.1371/journal.pone.0016809 http://www.nejm.org/doi/full/10.1056/NEJMoa0906453#t=article https://www.eurekalert.org/pub_releases/2008-08/tmsh-so1081408.php

Immunità naturale alla rabbia.

http://www.ajtmh.org/content/journals/10.4269/ajtmh.2012.11-0689#html_fulltext

Immunità da Hib. http://www.scielo.br/scielo.php?script=sci_arttext&pid=S0074-02762004000700004

Anche il vaccino antipolio può indurre la poliomielite sebbene sia stato dichiarato che usano il virus della polio inattivato. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22457288 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2570794/

Il vaccino antipolio è in realtà due volte più mortale. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22591873

Le vaccinazioni fanno sì che i fattori infettivi diventino più patogeni ribaltando l’equilibrio del sistema immunitario. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3094965/

La minaccia dell’Ebola è stata enfatizzata. https://en.ird.fr/the-media-centre/scientific-newssheets/337-possible-natural-immunity-to-ebola

I produttori di vaccini considerano la reazione agli adiuvanti una prova che l’immunità è stata indotta ma questa non è una prova. Non dà immunità. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/11587808?dopt=Abstract

Tutto ciò spiega perché hanno dovuto approvare una legge per proteggere i produttori di vaccini e gli spacciatori dalla ricaduta legale dal danno che stanno facendo. https://www.gpo.gov/fdsys/pkg/USCODE-2010-title42/html/USCODE-2010-title42-chap6A-subchapXIX-part2-subparta-sec300aa-10.htm

Coloro che vaccinano devono leggere questo documento per imparare a segnalare un danno da vaccino perché la comunità medica lo spazzerà sotto il tappeto. https://www.hrsa.gov/sites/default/files/vaccinecompensation/vaccineinjurytable.pdf

L’allattamento al seno fornisce immunità a lungo termine. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/9892025 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4541369/

Quando un bambino si allatta al seno se è malato, la madre produrrà anticorpi per il bambino. http://www.nature.com/cti/journal/v2/n4/full/cti20131a.html http://advances.nutrition.org/content/6/3/267.full.pdf+html http://jn.nutrition.org/content/138/9/1782S.full https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/17269587

Traduzione e adattamento a cura di Davide Suraci

Patogenesi, Eziologia di alcune Patologie Autoimmuni e Vaccinazioni

La patogenesi del diabete di tipo 1 è complessa ed è il risultato di una combinazione di fattori genetici, ambientali, ormonali e immunologici. I fattori ambientali includono virus patogeni, dieta, tossine e stress così come i vaccini (Tishler and Shoenfeld, 2004). La possibile associazione tra T1D e i vaccini è ancora in discussione. Numerosi studi hanno cercato collegamenti tra diabete e vaccinazioni. Classen ha trovato che se la prima vaccinazione nei bambini viene eseguita dopo i 2 mesi di età, c’è un aumento del rischio di diabete (Classen, 1996). “Vaccinations and Type 1 Diabetes” – Alessandro Antonelli, Silvia Martina Ferrari, Andrea Di Domenicantonio, Ele Ferrannini, and Poupak Fallahi – Department of Clinical and Experimental Medicine, University of Pisa, Pisa, Italy Pubblicato al capitolo 25 del volume “Vaccines & Autoimmunity” by Yehuda Shoenfeld et al 2015 – Ed. Wiley.

Il Lupus eritematoso è un’altra patologia autoimmune sulla quale vi sono studi che evidenziano una sua correlazione con le vaccinazioni: (capitolo 22)Systemic Lupus Erythematosus Induced by Vaccines” – Nurit Katz-Agranov and Gisele Zandman-Goddard del volume “Vaccines & Autoimmunity” by Yehuda Shoenfeld et al 2015 – Ed. Wiley. Numerosi reports e studi hanno provato a collegare le manifestazioni del lupus sistemico eritematoso con il vaccino antiepatite B (HBV) ma essi hanno mostrato solo una correlazione temporale (Older et al., 1999).

Con riferimento agli studi sugli effetti del vaccino quadrivalente Gardasil, un’attenta valutazione del rischio individualizzato dei pazienti portatori di una storia medica di malattie autoimmuni e infettive (talora in forma non evidente) e di reazioni avverse alle precedenti vaccinazioni è richiesta (Bijl et al., 2012), oltre alla valutazione successiva ad ogni richiamo vaccinale (Agmon-Levin et al., 2009a, b).

fattori di rischio per le patologie autoimmuni.
Fattori di rischio per le patologie autoimmuni

Quanto alle disfunzioni tiroidee (non poche delle quali hanno una natura autoimmune), la letteratura scientifica e l’esperienza clinica mostrano che i metalli svolgono un ruolo chiave nello sviluppo di malattie autoimmuni (Hybenova,M., Hrda, P., Procházková, J., et al. (2010). The role of environmental factors in autoimmune thyroiditis. Neuro Endocrinol Lett, 31(3): 283–9.).

Questi sono frammenti di una letteratura scientifica che pongono dei seri dubbi sull’innocuità dei vaccini, soprattutto alla luce del fatto che non esistono studi che ne convalidino la prevalenza dei benefici a fronte dei rischi.

Allo stato attuale, oltre ad essere sconosciuto il vero fisiologismo di azione dei vaccini, è ignota la risposta del sistema immunitario dinnanzi ad un’immunizzazione che non è permanente ma che necessita di richiami.

Con tutti i dubbi esistenti sull’efficacia ed efficienza e la sicurezza.

A fronte di tutto questo, la presenza di patologie familiari (tra l’altro su base autoimmune), soprattutto davanti all’assenza di cautele su base individuale e alla totale ignoranza circa l’esistenza di tali peculiarità da parte dei medici, deve sconsigliare fortemente l’adozione della pratica vaccinale.

Esiste ormai una notevole letteratura scientifica sui danni da vaccini (praticamente tutti quelli per uso pediatrico) e il personale sanitario è autorizzato legalmente a non prenderli assolutamente in considerazione. Sperare di ottenere un’esonero è pertanto una pia illusione. La scelta di non vaccinare appartiene alla sua consapevolezza genitoriale e nessuno può scardinarla.

La valutazione degli HLA permetterebbe di denotare a grandi linee la presenza di immunodepressione ma resterebbero sempre decine (se non diverse centinaia) di valutazioni (polimorfismi genetici) a cui si devono sommare quelli ancora da scoprire e le loro implicazioni con il funzionamento del sistema immunitario. Uno di questi è il test MTHFR (vedi articolo: MTHFR & Disturbi Neurologici Indotti dalle Vaccinazioni). Ma non è l’unico.

In linea di principio, tutto ciò che non è dimostratamente innocuo è potenzialmente dannoso. Il principio di precauzione è sacro.

Dermatite Bollosa, Agenti Infettivi e Vaccini

Spessissimo, dopo una reazione avversa con manifestazioni cutanee, i genitori vengono sollecitati alla prosecuzione delle vaccinazioni. Senza voler generalizzare, nella dermatite erpetiforme (malattia di Duhring) circa l’80–90% dei pazienti è portatore dei genotipi HLA DR3 e HLA DQw (Bolognia and Rapini, 2012; Joly et al., 2005). Si tratta di una patologia autoimmune caratterizzata dalla produzione di autoanticorpi contro uno o più componenti strutturali della pelle. Questa dermatite bollosa si intende diagnosticata solo se vengono rilevati gli specifici autoanticorpi nella pelle o nel siero dei pazienti. È accertata una relazione fra questa patologia e l’impiego di vaccini. Il collegamento fra gli agenti infettivi e le patologie bollose era già stato riportato da Sagi et al. (2011), che trovò che il siero da BP e dei pazienti PV dimostrava una significativa, altissima, prevalenza di anticorpi verso il virus dell’epatite B (HBV), quello dell’epatite C virus (HCV), l’ helicobacter pylori, il toxoplasma gondii, e il cytomegalovirus (CMV) rispetto ai controlli sani.

Dermatite bollosa, agenti infettivi e vaccini

Nel testo “Vaccines and Autoimmunitydi Yehuda Shoenfeld et al., 2015 ed. Wiley, viene riportata una casistica rappresentativa di manifestazioni delle patologie bollose suddette sia fra gli adulti che fra bambini, successivamente alla somministrazione di diverse tipologie di vaccini, fra cui anche il vaccino antiepatite B. Rif. a pag 340 del volume suddetto: “…Many case reports propose a temporal association between the appearance of BP and immunization of adults (Table 35.1) and young children (Table 35.2)…” e poi: “…Importantly, this plausible association has been related to different vaccines, most notably anti-influenza vaccine, dTP, polio, and hepatitis…”

Vaccinazione Epatite B e Patologie Autoimmuni

In questo report di casi clinici vengono evidenziate le correlazioni fra vaccinazioni antiepatite B e l’insorgenza di patologie/reazioni autoimmuni. Fonte: “Vaccines and AutoimmunityJehuda Shoenfeld et al., 2015 – Ed. Wiley.

Diversi studi hanno indicato un potenziale legame tra il vaccino HBV e lo sviluppo di patologia autoimmunitaria, da crossreattività con epitopi HBsAg, antigeni di lievito, o altri adiuvanti inclusi nel vaccino (Geier e Geier, 2002a, b, 2004, 2005; Geier et al., 2003; Ravel et al., 2004; Schattner, 2005; Cooper et al., 2010; Blank et al 2012.; Perricone e Shoenfeld, 2013). Il vaccino HBV è stato anche implicato nello sviluppo della sindrome ASIA, così come nella malattia indifferenziata del tessuto connettivo (Perricone e Shoenfeld, 2013). Cap. 16 Hepatitis B Vaccination and Autoimmunity – Daniel S. Smyk,1 Lazaros I. Sakkas,2 Yehuda Shoenfeld,3,4 and Dimitrios P. Bogdanov 1,2. – Pagina 151 di Vaccines & Autoimmunity 2015 di Yehuda Shoenfeld et al.

Il vaccino anti-HBV nello sviluppo di malattie autoimmuni, tra cui la sclerosi multipla ed altri disturbi neuromuscolari, patologie della pelle su base autoimmune, malattie vascolari e altre malattie autoimmuni. Gran parte dei dati qui riportati si basano su casi clinici, poiché esistono pochi studi di grandi dimensioni che esaminano il ruolo del vaccino contro l’HBV nell’autoimmunità. Nella Tabella 16.2, sono riassunti i potenziali meccanismi patogenetici con cui il vaccino HBV potrebbe innescare delle reazioni autoimmuni.

Vaccinazioni di massa: Quando l’Autoimmunità Presenta il Conto…

Ecco perché il “vaccinare a tappeto” – senza tener conto minimamente delle specificità individuali (genetico-immunitarie) biologiche in rapporto all’ambiente in cui gli individui sono immersi – è un non-sense scientifico.

Gli studi ultratrentennali di Yehuda Shoenfeld (autorevolissimo esponente e “padre” dell’autoimmunologia mondiale) pubblicati nel libro “Vaccines and Autoimmunity” (2015), mettono in evidenza come per diversi vaccini esistano i cosìddetti “no responder”, ovvero dei soggetti il cui sistema immunitario non risponde verso gli antigeni vaccinali (ottenuti anche attraverso la ricombinazione genica).

Questi autori hanno evidenziato (vedi screenshot) che, per non poche patologie per cui sono previste le vaccinazioni, i “no responder” non sono altro che dei soggetti il cui sistema immunitario (grazie ai polimorfismi di cui sono portatori) è “abilitato” a misconoscere (tutti o in parte) gli antigeni di origine semi-sintetica ormai sempre più diffusi nei vaccini.

Effetto dei vaccini sulle classi di HLA

Le percentuali dei portatori di questi polimorfismi che “disabilitano” il sistema immunitario nei confronti degli antigeni vaccinali sono ancora in fase di definizione ma se è vero, come sostengono i paladini della “herd immunity”, che il raggiungimento della soglia di copertura vaccinale di un qualunque vaccino viene raggiunto quando oltre il 95% della popolazione è stata vaccinata, allora come riescono questi “esperti” a giustificare il “non contributo” dei “non responder” all'”effetto gregge”?

E la perdita della pseudo-immunità (priva di memoria immunologica) che viene conferita dai vaccini e che in non pochi soggetti non viene nemmeno acquisita?

Come giustificare le sempre più frequenti reazioni avverse ai più diversi tipi di vaccini, sostenendo arbitrariamente che i soggetti danneggiati «erano predisposti»? E poi, «predisposti» rispetto a cosa? Ai componenti vaccinali che non sono mai stati testati singolarmente e/congiuntamente? In quali tabulati sono mai stati pubblicati, dalle case farmaceutiche, le predisposizioni verso i vaccini?

Come mai non è routinaria la titolazione anticorpale post-vaccinatoria a breve e a lungo termine?

In sintesi, vaccinare a tappeto nella speranza di prevenire una malattia è come giocare alla roulette russa, con la sola differenza che state delegando il “gioco” a qualcun altro che conosce male, oppure che travisa a suo esclusivo interesse, le “regole del gioco”

Rif. a lavori di John Castiblanco e Juan-Manuel Anaya del “Center for Autoimmune Diseases Research” (CREA), School of Medicine and Health Sciences, Del Rosario University, Bogotá, Colombia.

Reazioni Autoimmuni dopo Vaccino Zostavax

Accresciuto rischio di reazioni avverse autoimmuni, più o meno gravi, nei soggetti adulti vaccinati con il vaccino Zostavax per Herpes Zoster della Merck. Ciò che forse non sapete è che poco prima di quello studio ne uscì un altro,

[Varicella Zoster Virus DNA at Inoculation Sites and in Saliva After Zostavax Immunization – The Journal of Infectious Diseases 2011;203:1542–5] in cui veniva evidenziata la presenza del DNA di “Varicella Zoster Virus” (VZV) nella saliva dei soggetti vaccinati con Zostavax.

Testualmente: “…….L’analisi di 36 soggetti di età superiore ai 60 anni sottoposti a immunizzazione con Zostavax ha rivelato che il DNA del virus varicella zoster (VZV) nei tamponi dei siti di inoculazione cutanea è stato ottenuto immediatamente dopo l’immunizzazione in 18 (50%) di 36 soggetti (numero di copie per nanogramma di DNA totale, da 28 a 2,1 3 106) e in saliva raccolti in 28 giorni in 21 (58%) di 36 soggetti (numero di copia, da 20 a 248).

L’analisi genotipica del DNA estratto da 9 campioni casuali di saliva ha identificato il virus del vaccino in tutti i casi. In alcuni soggetti immunizzati di età superiore ai 60 anni, il DNA del virus del vaccino viene rilasciato nella saliva fino a 4 settimane…..”

Herpes zoster vaccine

La Merck, preso atto del fallimentare successo del vaccino contro la varicella Varivax che induce la manifestazione precoce dell’herpes zoster (oggi è un fatto notissimo a livello clinico e scientifico!), per rimediare a questo “fallimento” pensò di sfornare un vaccino (Zostavax) per..l’herpes zoster con una “protezione”, peraltro mai dimostrata, non superiore ai 4 anni.

Nel solo 2016, questo vaccino rendeva alla Merck 749 milioni di dollari. Quando sono emerse le ricerche sui vaccini per l’herpes zoster di recente introduzione, è stato scoperto un modello familiare di malattie autoimmuni indotte proprio da questo vaccino.

Uno studio del 2013 sul “New England Journal of Medicine” ha rilevato.. “un aumento del 36% del tasso di eventi avversi gravi associati al vaccino contro l’herpes zoster in persone di età pari o superiore a 60 anni (rispetto a un gruppo di controllo)”, concludendo che, ” l’efficacia e la sicurezza del vaccino contro l’herpes zoster negli anziani sono molto discutibili. ”

Uno studio pubblicato due anni dopo ha scoperto che ” rispetto ai non esposti, i pazienti con vaccinazione contro lo zoster avevano 2,2 e 2,7 volte le probabilità di sviluppare l’artrite e l’alopecia, rispettivamente”.

Herpes Zoster. (2013). New England Journal of Medicine, 369(18), 1765–1767. doi:10.1056/nejmc1310369. Scarica il file di riferimento da qui: https://www.dropbox.com/s/5hutlvx71i9xxqm/Herpes%20Zoster-Fried-2013.pdf

Morte Cardiaca Improvvisa dopo Vaccino Antipapilloma virus (HPV)…

In questo studio del 2019 viene prospettato l’insorgere della morte cardiaca improvvisa HPV a seguito di vaccinazione antipapilloma virus.

La morte cardiaca improvvisa (SCD) è una morte imprevista dovuta a cause cardiache che si verificano in un breve periodo di tempo (generalmente entro 1 ora dall’insorgenza dei sintomi) in una persona con malattia cardiaca nota o sconosciuta.

I pazienti con cardiomiopatie, miocardite, cardiopatia ischemica e canalopatie cardiache sono a rischio di SCD.

Tuttavia, una certa percentuale di casi di SCD negativi per autopsia nei giovani (<35 anni) rimane inspiegabile anche dopo un test genetico post mortem.

Gli autoanticorpi contro le proteine cardiache possono essere potenzialmente coinvolti nella patogenesi di diverse malattie cardiache e nel verificarsi di SCD inspiegabile.

In questa recensione analizziamo studi clinici e su animali che chiariscono la prevalenza di questi autoanticorpi in pazienti con diverse malattie cardiache e la loro rilevanza patofisiologica.

Una sola iniezione di vaccino HPV per distruggere una vita..
Una sola iniezione di vaccino HPV per distruggere una vita..

Proponiamo una classificazione degli autoanticorpi associati alle malattie cardiache e ci concentriamo sui loro effetti molecolari e cellulari. Gli anticorpi anti-beta recettori adrenergici e gli anticorpi anti-muscarinici per il recettore dell’acetilcolina influenzano le proprietà elettrofisiologiche del miocardio e sono stati segnalati come i predittori indipendenti di SCD in pazienti con diverse malattie cardiache.

Viene proposto un meccanismo autoimmune per le reazioni avverse cardiache conseguenti alla vaccinazione con papillomavirus umano (HPV).

La condivisione pentapeptidica tra antigeni, recettori adrenergici e recettori muscarinici dell’acetilcolina dell’HPV sostiene questa ipotesi.

Gli effetti disregolanti degli autoanticorpi contro i canali degli ioni calcio e potassio possono essere la base per le fenocopie autoimmuni delle canalopatie cardiache genetiche, che sono anche associate alla SCD.

Traduzione e adattamento di Davide Suraci

Abstract: Lethal immunoglobulins: Autoantibodies and sudden cardiac death. (Ryabkova VA, Shubik YV, Erman MV, Churilov LP, Kanduc D, Shoenfeld Y.) — Autoimmun Rev. 2019 Apr;18(4):415-425. doi: 10.1016/j.autrev.2018.12.005. Epub 2019 Feb 14.

Versione integrale dello studio: Lethal immunoglobulins: Autoantibodies and sudden cardiac death