La “Sicurezza” dei Vaccini…

Brevissimo estratto dal Capitolo XII° del Dossier: Operazione Corona – Colpo di stato globale: Analisi bio-medica, economica e politica della più grande truffa della storia dell’umanità.

Alcuni esempi di come viene spiegata la “sicurezza” dei vaccini al grande pubblico dalle corporations del farmaco e del come delle certezze scientifiche sbandierate per molti decenni, scompaiono letteralmente dalla rete perché sinceramente “scomode”. Ma io le ho recuperate con la “Waybackmachine”

In che modo la FDA valuta la sicurezza dei vaccini?

“I vaccini vengono sottoposti a test rigorosi e approfonditi per determinarne la sicurezza e l’efficacia. Scienziati altamente qualificati e personale medico della FDA esaminano attentamente tutte le informazioni in una domanda di marketing prima che un vaccino possa essere approvato per l’uso da parte del pubblico. Dopo l’approvazione, la FDA controlla attentamente anche la qualità dei vaccini: tutti i lotti prodotti devono superare i test prima di poter essere utilizzati. E come con tutti i produttori di farmaci, i produttori di vaccini devono seguire rigorosi standard di produzione. Inoltre, la FDA conduce ispezioni di routine dei siti di produzione. La FDA lavora anche a stretto contatto con i Centers for Disease Control and Prevention (CDC) per monitorare le segnalazioni di effetti collaterali (eventi avversi) dei vaccini. FDA e CDC prendono sul serio tutti i rapporti e collaborano per valutare e affrontare eventuali problemi potenziali”. (Food and Drug Administration – FDA May, 31 2016) – Documento cancellato dal sito ufficiale della FDA ma recuperato attraverso la waybackmachine a questo link: https://web.archive.org/web/20170528213949/https://www.fda.gov/AboutFDA/Transparency/Basics/ucm194586.htm

Sicurezza dei vaccini

“La ricerca e la sperimentazione sulla sicurezza sono alla base di ogni aspetto dello sviluppo e della produzione di vaccini in Australia. Prima che i vaccini siano resi disponibili per l’uso, vengono rigorosamente testati su migliaia di persone in studi clinici progressivamente più grandi che sono rigorosamente monitorati per la sicurezza. I risultati di questi studi costituiscono la base per un processo continuo di test e monitoraggio che dura per tutta la vita di ciascun vaccino. Tutti i vaccini registrati in Australia dalla Therapeutical Goods Administration (TGA) vengono valutati per garantire che siano efficaci, conformi a rigorosi standard di produzione e che abbiano un solido record di sicurezza. Ciò include test rigorosi per ciascun componente del vaccino, inclusi conservanti, additivi e adiuvanti del vaccino. Possono essere necessari fino a 10 anni prima che un vaccino venga approvato per l’uso”. (Australian Government, Department of Health, Immunise Australia Program. April 20, 2015) Documento cancellato dal sito ufficiale della FDA ma recuperato attraverso la waybackmachine  a questo link : https://web.archive.org/web/20150426041949/http://www.immunise.health.gov.au/internet/immunise/publishing.nsf/Content/safety-of-vaccines

“I vaccini sono tenuti ai più alti standard di sicurezza. Gli Stati Uniti hanno attualmente la fornitura di vaccini più sicura ed efficace della storia. I vaccini sono sottoposti a un rigoroso ed ampio programma di valutazione per determinare la sicurezza e l’efficacia. Se il vaccino riceve l’approvazione dalla FDA, viene continuamente monitorato per la sicurezza e l’efficacia”. (U.S. Department of Health & Human Services accessed on January, 28  2017). Originariamente qui, (poi eliminato dal sito ufficiale del governo USA): https://www.vaccines.gov/basics/safety/informed/ adesso visibile qui: https://web.archive.org/web/20150426041949/http://www.immunise.health.gov.au/internet/immunise/publishing.nsf/Content/safety-of-vaccines

“Osservare i bambini vaccinati per molti anni alla ricerca di condizioni di salute a lungo termine non sarebbe pratico e non sarebbe etico negare ai bambini un vaccino efficace mentre sono in corso studi a lungo termine”. (CDC Centers for Disease Control and Prevention – CDC: Parents Guide to childhood immunization. August 2015 p.33) https://www.cdc.gov/vaccines/parents/tools/parents-guide/downloads/parents-guide-508.pdf

Le affermazioni secondo cui i vaccini “vengono sottoposti a test rigorosi e approfonditi”, che sono “mantenuti secondo i più alti standard di sicurezza”, ecc., sono bugie. Gli studi che sono alla base delle autorizzazioni all’immissione in commercio sono un completo e totale “pasticcio metodologico”.Sono progettati così male che non consentono il rilevamento e la valutazione degli effetti della vaccinazione a breve termine, figuriamoci a lungo termine. Tali studi metodologicamente così inadeguati non dovrebbero mai far parte del processo di rilascio delle autorizzazioni all’immissione in commercio. Devo sottolineare qui che l’utilizzo di massa di vaccini non testati, cioè vaccini che non sono stati testati in modo affidabile, non è raro. Al contrario, la concessione di un’autorizzazione all’immissione in commercio per i vaccini senza studi metodologicamente validi di sicurezza ed efficacia è la regola, non un’eccezione.

Puoi leggere tutti i capitoli del dossier “Operazione Corona – Colpo di stato globale: Analisi bio-medica, economica e politica della più grande truffa della storia dell’umanità.” acquistabile ai links (a seconda della disponibilità):

https://amzn.to/2N2Sc2z (Amazon)

https://www.macrolibrarsi.it/libri/__operazione-corona.php (Macrolibrarsi)

http://www.auroraboreale-edizioni.com/ (Aurora Boreale Edizioni)

Davide Suraci

Patogenesi, Eziologia di alcune Patologie Autoimmuni e Vaccinazioni

La patogenesi del diabete di tipo 1 è complessa ed è il risultato di una combinazione di fattori genetici, ambientali, ormonali e immunologici. I fattori ambientali includono virus patogeni, dieta, tossine e stress così come i vaccini (Tishler and Shoenfeld, 2004). La possibile associazione tra T1D e i vaccini è ancora in discussione. Numerosi studi hanno cercato collegamenti tra diabete e vaccinazioni. Classen ha trovato che se la prima vaccinazione nei bambini viene eseguita dopo i 2 mesi di età, c’è un aumento del rischio di diabete (Classen, 1996). “Vaccinations and Type 1 Diabetes” – Alessandro Antonelli, Silvia Martina Ferrari, Andrea Di Domenicantonio, Ele Ferrannini, and Poupak Fallahi – Department of Clinical and Experimental Medicine, University of Pisa, Pisa, Italy Pubblicato al capitolo 25 del volume “Vaccines & Autoimmunity” by Yehuda Shoenfeld et al 2015 – Ed. Wiley.

Il Lupus eritematoso è un’altra patologia autoimmune sulla quale vi sono studi che evidenziano una sua correlazione con le vaccinazioni: (capitolo 22)Systemic Lupus Erythematosus Induced by Vaccines” – Nurit Katz-Agranov and Gisele Zandman-Goddard del volume “Vaccines & Autoimmunity” by Yehuda Shoenfeld et al 2015 – Ed. Wiley. Numerosi reports e studi hanno provato a collegare le manifestazioni del lupus sistemico eritematoso con il vaccino antiepatite B (HBV) ma essi hanno mostrato solo una correlazione temporale (Older et al., 1999).

Con riferimento agli studi sugli effetti del vaccino quadrivalente Gardasil, un’attenta valutazione del rischio individualizzato dei pazienti portatori di una storia medica di malattie autoimmuni e infettive (talora in forma non evidente) e di reazioni avverse alle precedenti vaccinazioni è richiesta (Bijl et al., 2012), oltre alla valutazione successiva ad ogni richiamo vaccinale (Agmon-Levin et al., 2009a, b).

fattori di rischio per le patologie autoimmuni.
Fattori di rischio per le patologie autoimmuni

Quanto alle disfunzioni tiroidee (non poche delle quali hanno una natura autoimmune), la letteratura scientifica e l’esperienza clinica mostrano che i metalli svolgono un ruolo chiave nello sviluppo di malattie autoimmuni (Hybenova,M., Hrda, P., Procházková, J., et al. (2010). The role of environmental factors in autoimmune thyroiditis. Neuro Endocrinol Lett, 31(3): 283–9.).

Questi sono frammenti di una letteratura scientifica che pongono dei seri dubbi sull’innocuità dei vaccini, soprattutto alla luce del fatto che non esistono studi che ne convalidino la prevalenza dei benefici a fronte dei rischi.

Allo stato attuale, oltre ad essere sconosciuto il vero fisiologismo di azione dei vaccini, è ignota la risposta del sistema immunitario dinnanzi ad un’immunizzazione che non è permanente ma che necessita di richiami.

Con tutti i dubbi esistenti sull’efficacia ed efficienza e la sicurezza.

A fronte di tutto questo, la presenza di patologie familiari (tra l’altro su base autoimmune), soprattutto davanti all’assenza di cautele su base individuale e alla totale ignoranza circa l’esistenza di tali peculiarità da parte dei medici, deve sconsigliare fortemente l’adozione della pratica vaccinale.

Esiste ormai una notevole letteratura scientifica sui danni da vaccini (praticamente tutti quelli per uso pediatrico) e il personale sanitario è autorizzato legalmente a non prenderli assolutamente in considerazione. Sperare di ottenere un’esonero è pertanto una pia illusione. La scelta di non vaccinare appartiene alla sua consapevolezza genitoriale e nessuno può scardinarla.

La valutazione degli HLA permetterebbe di denotare a grandi linee la presenza di immunodepressione ma resterebbero sempre decine (se non diverse centinaia) di valutazioni (polimorfismi genetici) a cui si devono sommare quelli ancora da scoprire e le loro implicazioni con il funzionamento del sistema immunitario. Uno di questi è il test MTHFR (vedi articolo: MTHFR & Disturbi Neurologici Indotti dalle Vaccinazioni). Ma non è l’unico.

In linea di principio, tutto ciò che non è dimostratamente innocuo è potenzialmente dannoso. Il principio di precauzione è sacro.

Dermatite Bollosa, Agenti Infettivi e Vaccini

Spessissimo, dopo una reazione avversa con manifestazioni cutanee, i genitori vengono sollecitati alla prosecuzione delle vaccinazioni. Senza voler generalizzare, nella dermatite erpetiforme (malattia di Duhring) circa l’80–90% dei pazienti è portatore dei genotipi HLA DR3 e HLA DQw (Bolognia and Rapini, 2012; Joly et al., 2005). Si tratta di una patologia autoimmune caratterizzata dalla produzione di autoanticorpi contro uno o più componenti strutturali della pelle. Questa dermatite bollosa si intende diagnosticata solo se vengono rilevati gli specifici autoanticorpi nella pelle o nel siero dei pazienti. È accertata una relazione fra questa patologia e l’impiego di vaccini. Il collegamento fra gli agenti infettivi e le patologie bollose era già stato riportato da Sagi et al. (2011), che trovò che il siero da BP e dei pazienti PV dimostrava una significativa, altissima, prevalenza di anticorpi verso il virus dell’epatite B (HBV), quello dell’epatite C virus (HCV), l’ helicobacter pylori, il toxoplasma gondii, e il cytomegalovirus (CMV) rispetto ai controlli sani.

Dermatite bollosa, agenti infettivi e vaccini

Nel testo “Vaccines and Autoimmunitydi Yehuda Shoenfeld et al., 2015 ed. Wiley, viene riportata una casistica rappresentativa di manifestazioni delle patologie bollose suddette sia fra gli adulti che fra bambini, successivamente alla somministrazione di diverse tipologie di vaccini, fra cui anche il vaccino antiepatite B. Rif. a pag 340 del volume suddetto: “…Many case reports propose a temporal association between the appearance of BP and immunization of adults (Table 35.1) and young children (Table 35.2)…” e poi: “…Importantly, this plausible association has been related to different vaccines, most notably anti-influenza vaccine, dTP, polio, and hepatitis…”

Vaccinazione Epatite B e Patologie Autoimmuni

In questo report di casi clinici vengono evidenziate le correlazioni fra vaccinazioni antiepatite B e l’insorgenza di patologie/reazioni autoimmuni. Fonte: “Vaccines and AutoimmunityJehuda Shoenfeld et al., 2015 – Ed. Wiley.

Diversi studi hanno indicato un potenziale legame tra il vaccino HBV e lo sviluppo di patologia autoimmunitaria, da crossreattività con epitopi HBsAg, antigeni di lievito, o altri adiuvanti inclusi nel vaccino (Geier e Geier, 2002a, b, 2004, 2005; Geier et al., 2003; Ravel et al., 2004; Schattner, 2005; Cooper et al., 2010; Blank et al 2012.; Perricone e Shoenfeld, 2013). Il vaccino HBV è stato anche implicato nello sviluppo della sindrome ASIA, così come nella malattia indifferenziata del tessuto connettivo (Perricone e Shoenfeld, 2013). Cap. 16 Hepatitis B Vaccination and Autoimmunity – Daniel S. Smyk,1 Lazaros I. Sakkas,2 Yehuda Shoenfeld,3,4 and Dimitrios P. Bogdanov 1,2. – Pagina 151 di Vaccines & Autoimmunity 2015 di Yehuda Shoenfeld et al.

Il vaccino anti-HBV nello sviluppo di malattie autoimmuni, tra cui la sclerosi multipla ed altri disturbi neuromuscolari, patologie della pelle su base autoimmune, malattie vascolari e altre malattie autoimmuni. Gran parte dei dati qui riportati si basano su casi clinici, poiché esistono pochi studi di grandi dimensioni che esaminano il ruolo del vaccino contro l’HBV nell’autoimmunità. Nella Tabella 16.2, sono riassunti i potenziali meccanismi patogenetici con cui il vaccino HBV potrebbe innescare delle reazioni autoimmuni.

Vaccinazioni di massa: Quando l’Autoimmunità Presenta il Conto…

Ecco perché il “vaccinare a tappeto” – senza tener conto minimamente delle specificità individuali (genetico-immunitarie) biologiche in rapporto all’ambiente in cui gli individui sono immersi – è un non-sense scientifico.

Gli studi ultratrentennali di Yehuda Shoenfeld (autorevolissimo esponente e “padre” dell’autoimmunologia mondiale) pubblicati nel libro “Vaccines and Autoimmunity” (2015), mettono in evidenza come per diversi vaccini esistano i cosìddetti “no responder”, ovvero dei soggetti il cui sistema immunitario non risponde verso gli antigeni vaccinali (ottenuti anche attraverso la ricombinazione genica).

Questi autori hanno evidenziato (vedi screenshot) che, per non poche patologie per cui sono previste le vaccinazioni, i “no responder” non sono altro che dei soggetti il cui sistema immunitario (grazie ai polimorfismi di cui sono portatori) è “abilitato” a misconoscere (tutti o in parte) gli antigeni di origine semi-sintetica ormai sempre più diffusi nei vaccini.

Effetto dei vaccini sulle classi di HLA

Le percentuali dei portatori di questi polimorfismi che “disabilitano” il sistema immunitario nei confronti degli antigeni vaccinali sono ancora in fase di definizione ma se è vero, come sostengono i paladini della “herd immunity”, che il raggiungimento della soglia di copertura vaccinale di un qualunque vaccino viene raggiunto quando oltre il 95% della popolazione è stata vaccinata, allora come riescono questi “esperti” a giustificare il “non contributo” dei “non responder” all'”effetto gregge”?

E la perdita della pseudo-immunità (priva di memoria immunologica) che viene conferita dai vaccini e che in non pochi soggetti non viene nemmeno acquisita?

Come giustificare le sempre più frequenti reazioni avverse ai più diversi tipi di vaccini, sostenendo arbitrariamente che i soggetti danneggiati «erano predisposti»? E poi, «predisposti» rispetto a cosa? Ai componenti vaccinali che non sono mai stati testati singolarmente e/congiuntamente? In quali tabulati sono mai stati pubblicati, dalle case farmaceutiche, le predisposizioni verso i vaccini?

Come mai non è routinaria la titolazione anticorpale post-vaccinatoria a breve e a lungo termine?

In sintesi, vaccinare a tappeto nella speranza di prevenire una malattia è come giocare alla roulette russa, con la sola differenza che state delegando il “gioco” a qualcun altro che conosce male, oppure che travisa a suo esclusivo interesse, le “regole del gioco”

Rif. a lavori di John Castiblanco e Juan-Manuel Anaya del “Center for Autoimmune Diseases Research” (CREA), School of Medicine and Health Sciences, Del Rosario University, Bogotá, Colombia.

Reazioni Autoimmuni dopo Vaccino Zostavax

Accresciuto rischio di reazioni avverse autoimmuni, più o meno gravi, nei soggetti adulti vaccinati con il vaccino Zostavax per Herpes Zoster della Merck. Ciò che forse non sapete è che poco prima di quello studio ne uscì un altro,

[Varicella Zoster Virus DNA at Inoculation Sites and in Saliva After Zostavax Immunization – The Journal of Infectious Diseases 2011;203:1542–5] in cui veniva evidenziata la presenza del DNA di “Varicella Zoster Virus” (VZV) nella saliva dei soggetti vaccinati con Zostavax.

Testualmente: “…….L’analisi di 36 soggetti di età superiore ai 60 anni sottoposti a immunizzazione con Zostavax ha rivelato che il DNA del virus varicella zoster (VZV) nei tamponi dei siti di inoculazione cutanea è stato ottenuto immediatamente dopo l’immunizzazione in 18 (50%) di 36 soggetti (numero di copie per nanogramma di DNA totale, da 28 a 2,1 3 106) e in saliva raccolti in 28 giorni in 21 (58%) di 36 soggetti (numero di copia, da 20 a 248).

L’analisi genotipica del DNA estratto da 9 campioni casuali di saliva ha identificato il virus del vaccino in tutti i casi. In alcuni soggetti immunizzati di età superiore ai 60 anni, il DNA del virus del vaccino viene rilasciato nella saliva fino a 4 settimane…..”

Herpes zoster vaccine

La Merck, preso atto del fallimentare successo del vaccino contro la varicella Varivax che induce la manifestazione precoce dell’herpes zoster (oggi è un fatto notissimo a livello clinico e scientifico!), per rimediare a questo “fallimento” pensò di sfornare un vaccino (Zostavax) per..l’herpes zoster con una “protezione”, peraltro mai dimostrata, non superiore ai 4 anni.

Nel solo 2016, questo vaccino rendeva alla Merck 749 milioni di dollari. Quando sono emerse le ricerche sui vaccini per l’herpes zoster di recente introduzione, è stato scoperto un modello familiare di malattie autoimmuni indotte proprio da questo vaccino.

Uno studio del 2013 sul “New England Journal of Medicine” ha rilevato.. “un aumento del 36% del tasso di eventi avversi gravi associati al vaccino contro l’herpes zoster in persone di età pari o superiore a 60 anni (rispetto a un gruppo di controllo)”, concludendo che, ” l’efficacia e la sicurezza del vaccino contro l’herpes zoster negli anziani sono molto discutibili. ”

Uno studio pubblicato due anni dopo ha scoperto che ” rispetto ai non esposti, i pazienti con vaccinazione contro lo zoster avevano 2,2 e 2,7 volte le probabilità di sviluppare l’artrite e l’alopecia, rispettivamente”.

Herpes Zoster. (2013). New England Journal of Medicine, 369(18), 1765–1767. doi:10.1056/nejmc1310369. Scarica il file di riferimento da qui: https://www.dropbox.com/s/5hutlvx71i9xxqm/Herpes%20Zoster-Fried-2013.pdf

Morte Cardiaca Improvvisa dopo Vaccino Antipapilloma virus (HPV)…

In questo studio del 2019 viene prospettato l’insorgere della morte cardiaca improvvisa HPV a seguito di vaccinazione antipapilloma virus.

La morte cardiaca improvvisa (SCD) è una morte imprevista dovuta a cause cardiache che si verificano in un breve periodo di tempo (generalmente entro 1 ora dall’insorgenza dei sintomi) in una persona con malattia cardiaca nota o sconosciuta.

I pazienti con cardiomiopatie, miocardite, cardiopatia ischemica e canalopatie cardiache sono a rischio di SCD.

Tuttavia, una certa percentuale di casi di SCD negativi per autopsia nei giovani (<35 anni) rimane inspiegabile anche dopo un test genetico post mortem.

Gli autoanticorpi contro le proteine cardiache possono essere potenzialmente coinvolti nella patogenesi di diverse malattie cardiache e nel verificarsi di SCD inspiegabile.

In questa recensione analizziamo studi clinici e su animali che chiariscono la prevalenza di questi autoanticorpi in pazienti con diverse malattie cardiache e la loro rilevanza patofisiologica.

Una sola iniezione di vaccino HPV per distruggere una vita..
Una sola iniezione di vaccino HPV per distruggere una vita..

Proponiamo una classificazione degli autoanticorpi associati alle malattie cardiache e ci concentriamo sui loro effetti molecolari e cellulari. Gli anticorpi anti-beta recettori adrenergici e gli anticorpi anti-muscarinici per il recettore dell’acetilcolina influenzano le proprietà elettrofisiologiche del miocardio e sono stati segnalati come i predittori indipendenti di SCD in pazienti con diverse malattie cardiache.

Viene proposto un meccanismo autoimmune per le reazioni avverse cardiache conseguenti alla vaccinazione con papillomavirus umano (HPV).

La condivisione pentapeptidica tra antigeni, recettori adrenergici e recettori muscarinici dell’acetilcolina dell’HPV sostiene questa ipotesi.

Gli effetti disregolanti degli autoanticorpi contro i canali degli ioni calcio e potassio possono essere la base per le fenocopie autoimmuni delle canalopatie cardiache genetiche, che sono anche associate alla SCD.

Traduzione e adattamento di Davide Suraci

Abstract: Lethal immunoglobulins: Autoantibodies and sudden cardiac death. (Ryabkova VA, Shubik YV, Erman MV, Churilov LP, Kanduc D, Shoenfeld Y.) — Autoimmun Rev. 2019 Apr;18(4):415-425. doi: 10.1016/j.autrev.2018.12.005. Epub 2019 Feb 14.

Versione integrale dello studio: Lethal immunoglobulins: Autoantibodies and sudden cardiac death

Vaccini e Encefalopatie

Questa piccola collezione di studi scientifici evidenzia come le cause che possono indurre le encefalopatie  definite erroneamente come “autismo” hanno come denominatore comune un’origine di tipo neurotossico. Dal mercurio all’alluminio, ai vaccini coniugati, all’elevato livello di anticorpi per il morbillo nei vaccinati con MPR, alla presenza di DNA fetale, all’insorgenza di una o più condizioni autoimmuni a livello del sistema nervoso centrale, all’alterazione profonda dei rapporti di equilibrio del microbiota gastroenterico, il loro ruolo nel determinare disturbi neurologici di diversa natura e a vario livello di gravità è oramai accertato (Davide Suraci, alias autoimmunityreactions, alias yellowbrain).

Vaccini e autismo

Commentary–Controversies surrounding mercury in vaccines: autism denial as impediment to universal immunisation.

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/25377033

Methodological issues and evidence of malfeasance in research purporting to show thimerosal in vaccines is safe.

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24995277

Hepatitis B vaccination of male neonates and autism diagnosis, NHIS 1997-2002.

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/21058170

Do aluminum vaccine adjuvants contribute to the rising prevalence of autism?

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22099159

A comprehensive review of mercury provoked autism.

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19106436

Thimerosal Exposure and the Role of Sulfation Chemistry and Thiol Availability in Autism

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3774468/

B-Lymphocytes from a Population of Children with Autism Spectrum Disorder and Their Unaffected Siblings Exhibit Hypersensitivity to Thimerosal.

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3697751/

Theoretical aspects of autism: causes–a review.

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/21299355

Conjugate vaccines and autism.

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/21907498

Autism: a novel form of mercury poisoning.

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/11339848

A prospective study of thimerosal-containing Rho(D)-immune globulin administration as a risk factor for autistic disorders

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/17674242

Hypothesis: conjugate vaccines may predispose children to autism spectrum disorders.

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/21993250

The potential importance of steroids in the treatment of autistic spectrum disorders and other disorders involving mercury toxicity

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/15780490

Reduced levels of mercury in first baby haircuts of autistic children.

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/12933322

Cultured lymphocytes from autistic children and non-autistic siblings up-regulate heat shock protein RNA in response to thimerosal challenge.

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/16870260

A possible central mechanism in autism spectrum disorders, part 1.

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19043938

The role of mercury in the pathogenesis of autism.

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/12142947

Transcriptomic analyses of neurotoxic effects in mouse brain after intermittent neonatal administration of thimerosal.

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24675092

Elevated levels of measles antibodies in children with autism.

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/12849883

What is regressive autism and why does it occur? Is it the consequence of multi-systemic dysfunction affecting the elimination of heavy metals and the ability to regulate neural temperature?

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3364648/

Vaccines and autism: a new scientific review

http://www.cbsnews.com/news/vaccines-and-autism-a-new-scientific-review/

Theoretical aspects of autism: Causes – A review

http://danmurphydc.com/wordpress/wp-content/uploads/2011/01/AR-10-12-rata-AUTISM-VACCINE.pdf

Autism Studies  & Related Medical Conditions

http://www.tacanow.org/wp-content/uploads/2011/09/autism-studies-april-2008.pdf

A case series of children with apparent mercury toxic encephalopathies manifesting with clinical symptoms of regressive autistic disorders.

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/17454560

Mercury and autism: accelerating evidence?

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/16264412

Elevated levels of measles antibodies in children with autism.

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/12849883

Abnormal measles-mumps-rubella antibodies and CNS autoimmunity in children with autism.

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/12145534

Acetaminophen (paracetamol) use, measles-mumps-rubella vaccination, and autistic disorder: the results of a parent survey.

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/18445737

A Positive Association found between Autism Prevalence and Childhood Vaccination uptake across the U.S. Population

http://www.ingentaconnect.com/content/tandf/uteh/2011/00000074/00000014/art00002?token=004c170388ee06a6e5865462431636f5720415d23763c247b5e4e26634a492f2530332976261

Autism And Cancer Related To Human Fetal DNA In Vaccines. Study

Impact of environmental factors on the prevalence of autistic disorder after 1979 – Theresa Deisher

http://autoimmunityreactions.org/wp/download/article1409245960_Deisher et al.pdf

Autism: a novel form of mercury poisoning.

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/11339848

Hypothesis: conjugate vaccines may predispose children to autism spectrum disorders.

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/21993250

A positive association found between autism prevalence and childhood vaccination uptake across the U.S. population.

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/21623535

A two-phase study evaluating the relationship between Thimerosal-containing vaccine administration and the risk for an autism spectrum disorder diagnosis in the United States

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3878266/

Elevated levels of measles antibodies in children with autism. – PubMed – NCBI

Pediatr Neurol. 2003 Apr;28(4):292-4. Research Support, Non-U.S. Gov’t

https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/12849883

••••••••••••••••

Abnormal measles-mumps-rubella antibodies and CNS autoimmunity in children with autism.

Uno studio pubblicato sul Journal of Biomedical Sciences ha stabilito che l’autoimmunità verso il sistema nervoso centrale può giocare un ruolo causale nell’autismo. I ricercatori hanno scoperto che poiché molti bambini autistici ospitano elevati livelli di anticorpi del morbillo, devono condurre uno studio sierologico sugli autoanticorpi anti-morbillo-parotite-rosolia (MMR) e della proteina basica della mielina (MBP). Hanno usato campioni di siero di 125 bambini autistici e 92 bambini controllati. La loro analisi ha mostrato un aumento significativo del livello di anticorpi MMR nei bambini autistici. Lo studio conclude che i bambini autistici hanno avuto una risposta anticorpale inappropriata o anormale alla MMR. Lo studio ha determinato che l’autismo potrebbe essere il risultato di un’infezione atipica del morbillo che produce sintomi neurologici in alcuni bambini. La fonte di questo virus potrebbe essere una variante del morbillo-virus o potrebbe essere il vaccino MPR.

Abstract: http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/12145534

Il lavoro integrale: Abnormal measles-mumps-rubella antibodies and CNS autoimmunity in children with autism.

La prima causa nota di autismo fu il virus della rosolia. Questa causa di autismo è nota dagli anni ’60. E il virus della rosolia è uno dei tre virus vivi nel vaccino MMR.

“… il virus della rosolia è una delle poche cause conosciute di autismo. ” Walter A. Orenstein, M.D. US as Assistant Surgeon General, Director National Immunization Program in a letter to the UK’s Chief Medical Officer 15 February 2002.

[*questo riferimento lo trovate nell’archivio web della pagina CDC – occorre cercare o scorrere la pagina per vedere il testo il testo originale in inglese: rubella virus is one of the few known causes of autism. Poiché i documenti citati nella pagina originale dal CDC come prove per l’assenza di collegamenti con il vaccino sono stati costantemente screditati, sembra che il CDC abbia deciso di rimuovere la pagina e sembra che qualcuno abbia eliminato anche le versioni archiviate della pagina dall’archivio web ].

“…rubella virus is one of the few known causes of autism…”

In questo studio dell’AAP (American Association of Pediatrics): “Acute Encephalopathy Followed by Permanent Brain Injury or Death Associated With Further Attenuated Measles Vaccines: A Review of Claims Submitted to the National Vaccine Injury Compensation Program

Robert E. Weibel, Vito Caserta, David E. Benor, Geoffrey Evans

viene rilevato:

Un totale di 48 bambini, dai 10 ai 49 mesi, hanno soddisfatto i criteri di inclusione dopo aver ricevuto il vaccino contro il morbillo, da solo o in combinazione. Otto bambini sono morti e il resto ha avuto regressione e ritardo mentale, convulsioni croniche, deficit motori e sensoriali e disturbi del movimento. L’insorgenza di segni o sintomi neurologici si è verificata con una distribuzione non casuale e statisticamente significativa dei casi nei giorni 8 e 9. Nessun caso è stato identificato dopo la somministrazione di parotite monovalente o vaccino contro la rosolia.

E conclude:

Questo raggruppamento suggerisce che una relazione causale tra il vaccino contro il morbillo e l’encefalopatia può esistere come una rara complicanza dell’immunizzazione del morbillo.

E chiediamoci:

Quanto rara, allo stato attuale?

https://pediatrics.aappublications.org/content/101/3/383

Autoanticorpi indotti dai Vaccini e Reazioni Autoimmuni

Autoanticorpi indotti dalle Vaccinazioni

Stimolazione di autoanticorpi post vaccinali indotta da vaccinazione in soggetti apparentemente sani.

Negli studi evidenziati negli screenshots, un riferimento scientifico sulla possibilità – accertata clinicamente – che tale induzione alla produzione autoanticorpale avvenga, oltre che in soggetti sani (primo screen), anche in soggetti portatori di patologie autoimmuni (secondo screen). Questi screen sono tratti da “Vaccines & Autoimmunity” del Dr Yehuda Shoenfeld et al. Wiley Editions, 2015. Nel primo screen si legge:

“….L’induzione di autoanticorpi è stata studiata in bambini sani successivamente a vaccinazione con vaccini antiepatite A e antiepatite B. L’induzione di autoanticorpi 6 anni dopo l’inoculazione del vaccino antiepatite B è stata studiata in 210 bambini immunizzati alla nascita con il vaccino antiepatite B ricombinante (Belloni et al., 2010)…”

Nel secondo screen una tabella in cui sono riportati i dati relativi agli autoanticorpi sviluppati in soggetti portatori di patologie autoimmuni a seguito di vaccinazioni antiinfluenzale, antipneumococcica e antipapilloma virus. Ragioni a pieno sostegno del rifiuto totale di qualsiasi vaccinazione.

Ulteriori conferme sui danni indotti dai vaccini mediante produzione di autoanticorpi:

“…Come negli esseri umani, l’induzione di autoanticorpi è possibile in seguito alla vaccinazione negli animali. Gli autoanticorpi sono più frequentemente presenti nei cani più vecchi che in quelli più giovani (Papini et al., 2005). Di conseguenza, quando i cani anziani vengono vaccinati e testati per gli autoanticorpi dopo la vaccinazione, è difficile definire quale sia una conseguenza diretta del vaccino e cosa si è accumulato durante la vita. Nel primo studio sperimentale controllato per studiare la produzione di autoanticorpi dopo la vaccinazione di routine, i ricercatori hanno arruolato giovani cani che non erano stati precedentemente vaccinati (Hogenesch et al., 1999).”

“…Hanno dimostrato che la vaccinazione obbligatoria contro la rabbia, il virus del cimurro canino e il parvovirus canino 9 ha provocato la produzione di svariati autoanticorpi…”

Autoanticorpi indotti dalle vaccinazioni nei cani
Autoanticorpi indotti dalle vaccinazioni nei cani

Già nel 2009 Toplak e Avcin avevano ipotizzato la produzione autoanticorpale indotta dai vaccini e la loro responsabilità nell’induzione di patologie autoimmuni.

Leggete che cosa concludevano:

“…La vaccinazione contro i microrganismi patogeni è uno dei principali risultati della medicina moderna, ma a causa di un numero crescente di segnalazioni di reazioni avverse la procedura di vaccinazione ha indotto anche un considerevole dibattito. È noto che alcune infezioni sono coinvolte nell’attivazione della produzione di autoanticorpi, che potrebbero portare a reazioni avverse autoimmuni in soggetti geneticamente predisposti.

Sulla base di questi risultati è stato ipotizzato che le vaccinazioni potrebbero indurre reazioni autoimmuni simili.

Allo stato attuale (ndr: era il 2009) non vi è alcuna prova evidente che le vaccinazioni siano associate a malattie autoimmuni conclamate, ma

è stato dimostrato che nelle persone geneticamente predisposte la vaccinazione potrebbe innescare la produzione di autoanticorpi e reazioni avverse autoimmuni.

I primi studi che osservavano la produzione di autoanticorpi dopo la vaccinazione sono stati condotti su cani e topi.

Diversi studi hanno successivamente dimostrato la produzione di autoanticorpi dopo la vaccinazione in pazienti con malattie autoimmuni,

ma ci sono solo dati limitati sulle risposte autoimmuni dopo le vaccinazioni in esseri umani apparentemente sani (ndr: il Dr Yehuda Shoenfeld confermerà nel 2015). Questa recensione riassume le prove attuali (ndr: anno 2009) sugli autoanticorpi indotti da vaccinazione in soggetti apparentemente sani, compresi gli studi su animali ed esseri umani.

Vaccination of healthy subjects and autoantibodies: from mice through dogs to humans.

Cosa significa produzione di autoanticorpi?

Vuol dire reazioni e patologie autoimmuni presto e/o più avanti negli anni.. (Autoantibodies Induced by Vaccine – Nataša Toplak and Tadej Avcin – Department of Allergology, Rheumatology and Clinical Immunology, University Children’s Hospital, University Medical Centre Ljubljana, Ljubljana, Slovenia) – pp 93-102 of “Vaccines and Autoimmunity” by Yehuda Shoenfeld et al. Wiley Ed. 2015.

Antigeni Vaccinali, Cross-reattività e Reazioni Autoimmuni

Antigeni e cross-reattività

La similarità delle sequenze proteiche esistenti (e dimostrate) fra il proteoma umano e quello virale e batterico è notoriamente responsabile di numerose patologie/reazioni autoimmuni.

Due studi di Darja Kanduc citati nei seguenti miei articoli [Peptidi Batterici nel Proteoma Umano] e [Vaccini, Reazioni Autoimmuni e Barcode..] sulla co-evoluzione del proteoma umano e di quelli virali e batterici dovrebbero far riflettere attentamente tutti i medici, clinici e operatori sanitari che operano in “scienza e coscienza”.

“…I potenziali eventi avversi associati con le vaccinazioni per le malattie infettive sottolineano la necessità di analisi efficaci e la definizione dei possibili effetti collaterali derivanti dal vaccino. Utilizzando il proteoma HPV16 come modello, abbiamo quantificato i rischi effettivi e teorici della vaccinazione anti-HPV16, e definito lo spettro di malattia potenziale derivante da concomitanti reazioni crociate con le proteine dell’organismo umano…”

Citazione in (Journal of Experimental Therapeutics and Oncology – Vol. 8  – 2009, Vol. 8, pp. 65–76) – “Quantifying the possible cross-reactivity risk of an hPV16 vaccine”


“…Qualsiasi vaccino a base antigenica deve essere accuratamente progettato e criticamente selezionato al fine di evitare i potenziali effetti collaterali derivanti dalle similarità di sequenza a livello molecolare…”


“…Any antigen-based vaccine needs to be carefully and thoroughly designed and critically screened for potential side effects by comparing sequence similarity at the molecular level…”


“…Non esiste una chiara, definita, tabulazione matematica della possibile cross-reattività derivante dai rischi associati a un protocollo di vaccinazione…”


In altri termini, chi “progetta” (se si può usare questo termine) vaccini ignora totalmente l’esistenza della cross-reattività legata alla similarità delle sequenze proteiche che possono esserci fra le proteine del corpo umano e quelle antigeniche vaccinali. Il rischio esiste da sempre ma solo pochissimi hanno tenuto vivo questo filone di ricerca.

“Il potenziale carico patologico è pesante”... Con specifico riferimento all’antigene papilloma virus HPV16, “…le alterazioni delle proteine ​​umane che ospitano le varianti HPV16 producono una serie di patologie che vanno dalle malattie muscolari ai disturbi neurologici. Di conseguenza, è logico postulare che il targeting di questi antigeni umani possa indurre molte delle sindromi riportate nella tabella allegata allo studio, scaricabile da qui: “Quantifying the possible cross-reactivity risk of an hPV16 vaccine” e di cui alleghiamo di seguito un estratto.

Citazione in: “Quantifying the possible cross-reactivity risk of an hPV16 vaccine” – (Journal of Experimental Therapeutics and Oncology – Vol. 8  – 2009, Vol. 8, pp. 65–76)