Vaccinazione epatite B HBV e Sclerosi Multipla

Diversi studi epidemiologici hanno esaminato il potenziale collegamento tra vaccino anti epatite B HBV e un aumento del rischio di sclerosi multipla (SM) o di altre patologie demielinizzanti. La maggior parte non ha trovato un’associazione costante tra vaccino HBV e sclerosi multipla, ma alcuni di questi studi avevano delle limitazioni metodologiche. Questo studio è invece coerente con le osservazioni fatte da Hernan et al. sul rischio di sclerosi multipla dopo vaccinazione HBV ricombinante. Gli autori hanno osservato un aumento del rischio di sclerosi multipla (OR ¼ 3: 1, 95% CI ¼ 1: 5 2 6: 3) dopo vaccinazione HBV scomparso in condizioni di nessuna vaccinazione, in linea con la nostra osservazione (OR ¼ 5: 2, 95% CI ¼ 1: 9 2 20) per sclerosi multipla dopo vaccinazione HBV. Inoltre, altri studi hanno inoltre osservato un notevole aumento dei rischi per i disturbi autoimmuni come il lupus, il Morbo di Graves e la sindrome da stanchezza cronica improvvisa (CFS) dopo HBVs [30,31], compatibile con i risultati degli SAAE osservati nel presente studio. Gli autori hanno concluso che il vaccino HBV è associato ad un aumento del rischio di sclerosi multipla.

Vaccinazione anti epatite B e insorgenza della sclerosi multipla e di altre patologie autoimmuni demielinizzanti.
Vaccinazione anti epatite B e insorgenza della sclerosi multipla e di altre patologie autoimmuni demielinizzanti.

Questo studio studio caso-controllo di gravi eventi avversi autoimmuni dopo immunizzazione con vaccino HBV è disponibile qui:

A case-control study of serious autoimmune adverse events following hepatitis B immunization. (DOI: 10.1080/08916930500144484 · Source: PubMed)

https://www.researchgate.net/publication/7558011_A_case-control_study_of_serious_autoimmune_adverse_events_following_hepatitis_B_immunization.

Vaccino HBV e Patologie Autoimmuni

2 risposte a “Vaccinazione epatite B HBV e Sclerosi Multipla”

  1. Buonasera,
    ho letto quanto sopra e chiedo se un bambino con casi di sclerosi multipla in famiglia possa essere considerato non vaccinabile. Grazie.

    1. La sclerosi multipla è una patologia neurodegenerativa su base demielinizzante, cioè con lesioni a carico del sistema nervoso centrale. Fattori ambientali e fattori genetici concorrono alla sua manifestazione. Questo studio (ovviamente da prendere con beneficio di inventario) https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/25329096 prende in esame questa possibilità e, pur concludendo che non esiste associazione tra vaccinazioni e manifestazione della sclerosi multipla, alla fine non esclude che le vaccinazioni possono essere un fattore in grado di accelerare la transizione da manifestazione subclinica ad autoimmunità in pazienti con malattia esistente. Nello studio di seguito pubblicato, http://autoimmunityreactions.org/wp/2017/07/21/anti-epatite-b-sclerosi-multipla/ , gli autori hanno concluso che il vaccino HBV è associato ad un aumento del rischio di sclerosi multipla. A conferma dell’esistenza di rischi derivanti dalla somministrazione di uno o più vaccini (in età pediatrica e non) in presenza di familiarità per sclerosi multipla ed altre patologie, le consiglio la lettura di questo altro articolo: Alluminio Vaccinale e Patologie Immuni Demielinizzanti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »