Sostengono che le linfe insegnino al corpo come combattere un agente patogeno, ma questo studio mostra che i reni lo fanno. http://aac.asm.org/content/51/5/1700.full
Anche i muscoli fanno parte del sistema immunitario. Si noti che il danno da vaccino comporta quasi sempre problemi muscolari. http://dmm.biologists.org/content/9/6/697
I nostri batteri intestinali modulano il nostro sistema immunitario e allenano le nostre cellule B.
Da molte parti viene detto spesso che i “vaccini” a mRNA potrebbero rivelarsi catastrofici senza una prolungata, adeguata ed estesa sperimentazione...
Come per tutti i «vaccini» su base antigenica ricombinante e/o virale «viva» attenuata, che hanno preceduto i cosiddetti “vaccini” a mRNA, anche per questi ultimi la diffusione massale è iniziata senza nessuna garanzia in termini di sicurezza, efficacia ed efficienza. Gli studi preliminari sui vaccini presentano numerosi difetti di ordine progettuale, metodologico e procedurale. I criteri adottati per valutare un vaccino sono finalizzati ad ottenere dei risultati che non adombrino i processi di omologazione e di immissione sul mercato gestiti dalle agenzie regolatrici. Ne ho scritto ampiamente nel capitoloXIII° – La Sicurezza dei Vaccini– del dossier “Operazione Corona”.
Tuttavia, nelle considerazioni che seguiranno, non si intende evidenziare solo il rischio collegato alla sperimentazione affrettata, quanto quello relativo ad una serie di aspetti che vengono sistematicamente ignorati a livello progettuale, dei protocolli sperimentali, delle procedure di approvazione da parte delle agenzie.
Esistono rischi molto reali associati ai vaccini a mRNA, tra cui infiammazioni “potenziate“ e le reazioni autoimmuni, in cui le cellule del corpo vengono inavvertitamente programmate per attaccare le proteine critiche necessarie per la salute normale (analogamente agli ormoni).
Mossi dalla logica del profitto, gli enti regolatori e i centri di ricerca sono portati a saltare molti passaggi critici nel controllo di qualità e negli studi clinici. Questa accelerazione potrebbe comportare delle conseguenze catastrofiche – effetti collaterali non intenzionali – se a tali «vaccini» viene concessa l’approvazione per una diffusione non preceduta da adeguati studi clinici a lungo termine.
I «vaccini» a mRNA potrebbero essere sfruttati fraudolentemente per renderli idonei ad attivare oppure a sopprimere delle funzioni fisiologiche critiche negli esseri umani. Ciò è simile in effetti alla tecnologia di “interferenza dell’RNA virale”che è una biotecnologia in grado di silenziare i geni, studiata per essere utilizzata come “pesticida” contro gli insetti nelle colture. Di esempi di questo genere ce ne sono già. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/25867635/
Sebbene i meccanismi dei vaccini a mRNA e della tecnologia dell’interferenza dell’RNA siano molto diversi, si possono ottenere molti degli stessi risultati come l’infertilità indotta o la morte in organismi mirati, che potrebbero includere gli esseri umani.Tecnicamente, questo potrebbe anche essere sfruttato per mirare a specifici sottogruppi genetici di esseri umani.
Attualmente la terapia genica impiega i vettori a mRNA per il trattamento del cancro nella medicina personalizzata, in cui i “vaccini” (che non possono essere definiti tecnicamente come tali) sono personalizzati per “insegnare”al sistema immunitario del corpo ad attaccare e uccidere specificatamente le cellule tumorali.
La valutazione del rischio
Un ragionevole rischio di tolleranza per gli effetti collaterali di un vaccino a mRNA dovrebbe essere proporzionale al rischio di mortalità dovuto all’agente patogeno che il vaccino sta tentando di prevenire. Se si considera che il cancro al IV° stadio uccide l’80% dei pazienti e che una terapia genica antitumorale con mRNA personalizzato recupera il 50% dei pazienti uccidendone il 5%, il rapporto tra vite salvate e pazienti uccisi è di 10: 1, il che probabilmente potrebbe essere un rischio ragionevole da assumere. Un vaccino genico a mRNA contro il coronavirus, essendo somministrato su soggetti sani con un rischio di mortalità molto basso, se uccidesse 1 su 1.000 di quelle persone, potrebbe causare dei tassi di mortalità molto più elevati rispetto a quelli provocati dal patogeno contro cui il vaccino è diretto.
Come funzionano i “vaccini” a mRNA … suggerimento: non sono affatto vaccini..
Il perché di questa distinzione è da ricercarsi in una differenza sostanziale: mentre nei vaccini veri e propri esiste l’antigene o il patogeno che dovrebbe stimolare la risposta immunitaria (produzione di anticorpi) da parte del soggetto, nell’approccio dei “vaccini” a mRNA Il termine “vaccino” è in realtà un termine improprio.
L’mRNA non infetta il corpo con un virus indebolito (“attenuato”), ma piuttosto “istruisce” le cellule del corpo a sintetizzare delle molecole specifiche che inducono il sistema immunitario reagire, producendo anticorpi, come se fosse realmente presente un agente patogeno. Nel contesto dei vaccini, queste molecole sono chiamate “antigeni” e quando questi antigeni vengono prodotti all’interno delle cellule del corpo e successivamente presentati alla superficie cellulare, il sistema immunitario, in circostanze ideali, vede questi antigeni come invasori e costruisce un sistema immunitario attivo come risposta per eliminare quegli antigeni.
Se gli antigeni sono strutturati in un modo che assomiglia al patogeno virale – come il coronavirus di Wuhan – la risposta immunitaria del corpo dovrebbe offrire teoricamente una protezione contro il coronavirus vero e proprio.
Sintesi cellulare indotta da mRNA della proteina spike.
Con i vaccini a mRNA, ciò che viene iniettato nel corpo non è un virus indebolito o degli antigeni selezionati ma, piuttosto, delle istruzioni di codifica delle proteine che istruiscono le cellule del corpo sul “come” sintetizzare gli antigeni in modo autonomo. Questo processo è chiamato “traduzione”.
Come spiega Curevac sul suo sito web:
“…Con la nostra tecnologia a mRNA, istruiamo il corpo umano ad attivare il proprio meccanismo di difesa. Per questo, usiamo il mRNA che contiene le istruzioni necessarie per produrre le proteine antigieniche. Programmiamo questa sostanza messaggera con le informazioni specifiche per la sintesi di una proteina del coronavirus e la iniettiamo nel corpo umano. Il corpo riconosce la proteina prodotta dalle nostre cellule come qualcosa di sconosciuto e attiva le sue cellule immunitarie per produrre anticorpi e cellule T contro di essa. In questo modo, imitiamo l’infezione virale naturale e attiviamo il sistema di difesa endogeno…”
In teoria, i vaccini a mRNA offrono straordinari vantaggi rispetto ai vaccini tradizionali. Sono più sicuri da produrre e molto più veloci da realizzare. Sono puliti (ovvero non conterranno virus latenti trovati negli animali utilizzati per coltivare vaccini tradizionali) e in genere non richiedono adiuvanti o altri additivi tossici per funzionare come previsto. Inoltre, possono indirizzare il corpo a produrre quasi tutte le proteine immaginabili. È così che funziona in teoria, ovviamente.
Ma presentano anche enormi rischi e se la distribuzione dei vaccini a mRNA è affrettata, i risultati potrebbero essere catastrofici. Inoltre, i vaccini a mRNA possono essere utilizzati in modo dannoso per indurre deliberatamente il corpo umano ad attaccare le proprie funzioni critiche come la fertilità, la funzione neurologica, la riparazione cellulare e altri processi critici. Ciò è spiegato più dettagliatamente di seguito.
Il seguente video, da CureVac, è in realtà una panoramica abbastanza buona della piattaforma mRNA e delle sue promesse. Si tratta di un video promozionale notevolmente semplificato e, ovviamente, non si concentra sui potenziali rischi o effetti collaterali:
Sei rischi dei vaccini a mRNA
Il principale problema con i vaccini a mRNA è che la biochimica umana è straordinariamente complessa. La sintesi da parte delle cellule del corpo di decine di migliaia di proteine diverse è notevolmente delicata e gli equilibri che si instaurano tra di esse molto facili da alterare.
Le proteine non sono solo strutture aventi esclusivamente una funzione fisica (come il tessuto muscolare o scheletrico) ma sono anche vettori di segnali biochimici (analogamente agli ormoni), vettori di traslocazione, catalizzatori enzimatici, anticorpi e molti altri tipi di molecole fondamentali per il mantenimento dell’omeòstasi cellulare, tissutale, organica, di apparato, di sistema, dell’intero organismo.
L’iniezione nel corpo di filamenti di mRNA – che sono sostanzialmente delle istruzioni di sintesi proteica – potrebbe teoricamente scatenare conseguenze catastrofiche non desiderate nella fisiologia cellulare, che non escluderebbero la creazione di circuiti di feedback auto-rinforzanti distruttivi in grado di interferire con la sintesi proteica deprimendola o, al contrario, amplificandola e ponendola così fuori controllo.
Questi effetti collaterali possono potenzialmente portare ad almeno sei esiti negativi:
1) Insorgenza improvvisa di patologie autoimmuni che inducono il sistema immunitario del corpo ad attaccare le proprie strutture.
2) Induzione di uno stato infiammatorio diffuso a livello di singoli organi o a livello multiorgano, con conseguente risposta iperinfiammatoria in soggetti particolarmente suscettibili oppure inducendo tale stato anche in soggetti non predisposti, con effetti secondari come danni neurologici o cancro. Questo fenomeno si chiama “risposta immunitaria potenziata” e potrebbe essere amplificata ulteriormente anche in previsione dell’impiego degli adiuvanti vaccinali a base RNA (immunopotenzianti). Non bisogna dimenticare infatti che “l’RNA imita le infezioni virali e induce risposte immunitarie considerevolmente forti.”
3) Un rischio maggiore di coagulazione del sangue in risposta ai filamenti di miRNA (micro-RNA)circolanti nel torrente circolatorio, al di fuori delle cellule. Questo può portare a episodi potenzialmente fatali di ictus o gravi eventi cardiovascolari. In questo studio del 2009 (Expression Profile of MicroRNAs in Young Stroke Patients): “Dimostriamo che i miRNA del sangue periferico e i loro profili possono essere sviluppati come biomarcatori nella diagnosi e nella prognosi dell’ictus ischemico cerebrale. I miRNA disregolati sono stati rilevabili anche dopo diversi mesi dall’inizio dell’ictus in quelli che di solito sono considerati pazienti neurologicamente stabili.”
4) Interferenza della risposta immunitaria dovuta alla presenza di frammenti di RNA non intenzionali tradotti in proteine non intenzionali, che porta a una vasta gamma di possibili esiti negativi, comprese carenze molecolari che possono provocare varie malattie e sindromi tra cui disturbi ormonali/endocrini, infertilità, malattie cardiovascolari, disturbi neurologici e molti altri.
5) I vaccini a mRNA autoreplicanti, sia pure parzialmente, utilizzano dei componenti virali. Ci chiediamo: essi possono essere regolati dai normali fisiologismi molecolari? Come si inseriscono nei complessi fisiologismi di autoregolazione? Si ha l’impressione che la progettazione di questo tipo di vaccini non tenga conto di questo importante aspetto. Ciò potrebbe teoricamente accadere quando gli snippet di mRNA vengono trasferiti nelle cellule tramite particelle di replicone virale (VRP), ad esempio, o utilizzando altri metodi di consegna virale che si basano su un meccanismo di replicazione virale.
6) Potenziale formazione di filamenti di miRNA (micro-RNA) come processo di scarto della biosintesi della proteina spike o di altre alterazioni conseguenti. In uno studio (MicroRNAs in chronic lymphocytic leukemia pathogenesis and disease subtypes) è stato dimostrato che la presenza di questi frammenti è associata a numerose forme di cancro.
Oltre a questi sei rischi principali, ci sono quattro domande di enorme importanza sui vaccini a mRNA.
1) Cosa succede se il ripiegamento proteico desiderato va storto? Senza un corretto ripiegamento, le proteine non raggiungono mai la funzionalità desiderata. Nel caso degli antigeni, un piegamento improprio renderebbe la struttura inutilizzabile e non conferirebbe immunità. La traduzione dell’mRNA in una proteina è solo una parte del processo di costruzione di una proteina. Il “ripiegamento” della proteina è un’altra grande parte. Forse questo è già stato risolto dagli scienziati molto capaci che lavorano su questa piattaforma, ma è una domanda che merita un’ulteriore esplorazione.
2) In che modo gli antigeni prodotti all’interno della cellula vengono efficacemente trasportati alla membrana esterna della cellula? Questa risposta sembra ricevere una risposta sicura dagli esperti in questo settore, ma solleva un secondo giro di domande sulla permeabilità della membrana cellulare che sappiamo già essere alterata dall’esposizione elettromagnetica da fonti come i segnali 5G delle torri cellulari. In particolare, i ricercatori del «vaccino» mRNA sono ben consapevoli del fenomeno noto come “elettroporazione”, perché viene utilizzato insieme agli approcci come “pistola genetica” nel tentativo di inserire carichi utili di RNA autoreplicante nelle cellule, come si può leggere in questo studio sui vaccini a mRNA.
3) Cosa succede se gli snippet di mRNA si frammentano e vengono fornite solo delle istruzioni parziali ai ribosomi, con conseguente traduzione di proteine parziali? Ciò potrebbe, in teoria, indurre il corpo a vedere queste proteine parziali come invasori patogeni, anche quando porzioni di quelle proteine potrebbero corrispondere a molecole critiche di cui il corpo ha bisogno, come ormoni o enzimi. Il risultato finale potrebbe essere che il sistema immunitario si attivi contro le molecole o le cellule necessarie del corpo. In altre parole, questo è lo scenario della malattia autoimmune menzionato nell’elenco sopra e apre un vaso di Pandora di conseguenze catastrofiche che potrebbero essere impossibili da prevedere. Nello studio di cui al link qui sotto, viene evidenziato che: “La presenza di annotazioni di domini parziali nelle proteine dovrebbe sollevare la preoccupazione che la previsione del gene della proteina possa essere incompleta. In generale, i domini proteici possono essere considerati i mattoni strutturali delle proteine.”
4) In che modo i vaccini a mRNA possono essere utilizzati come piattaforma per raggiungere gli obiettivi globalisti di spopolamento tramite l’infertilità forzata? Se l’mRNA può codificare per la sintesi di qualsiasi proteina desiderata, è semplice utilizzare la stessa piattaforma per costruire degli antigeni simili a ormoni che “insegnino” al corpo umano ad attaccare ormoni specifici necessari per la riproduzione e la gestazione.Questo, a sua volta, porterebbe teoricamente a una diffusa infertilità femminile, raggiungendo così gli obiettivi di spopolamento globalista attraverso la “sterilità autoimmune” indotta dal vaccino.
I produttori di vaccini a mRNA dicono senza farsi pervadere dal minimo dubbio che tutti questi rischi possono essere mitigati. Anche se questo potrebbe essere vero dopo forse 40 anni di ricerca e prove, la scarsissima conoscenza della complessità della biologia cellulare richiede ulteriori ricerche a lungo termine su questa piattaforma – forse 25 anni in più – non un vaccino affrettato che salta le prove sugli animali e comprime molti anni di tipica ricerca sulla sicurezza in pochi mesi.
È importante sottolineare il fatto che molti degli effetti collaterali teorici di un vaccino a mRNA non diventerebbero evidenti fino a mesi o anni dopo l’iniezione iniziale. È probabile che questi eventi avversi siano sistemici, non acuti e non diventerebbero evidenti negli studi clinici a breve termine. Questo è un problema critico da comprendere, dal momento che i vaccini a mRNA sono in questo momento sottoposti a prove cliniche a breve termine, lasciando aperta la possibilità di effetti collaterali indesiderati a lungo termine che non erano stati previsti dai produttori di vaccini o dai regolatori della FDA.
Maggiori dettagli sui possibili rischi dei vaccini a mRNA.
Ecco un riepilogo della situazione attuale con i vaccini a mRNA, per gentile concessione dell’Università di Cambridge e della sua phg Foundation:
«..C’è ancora molto lavoro da fare prima che i «vaccini» a mRNA possano diventare dei trattamenti standard: nel frattempo, abbiamo bisogno di una migliore comprensione dei loro potenziali effetti collaterali e di maggiori prove della loro efficacia a lungo termine.
In altre parole, i vaccini a mRNA mantengono una promessa molto alta a lungo termine, ma non sono neanche lontanamente pronti per la produzione e l’amministrazione commerciale su larga scala in miliardi di persone, anche se questo sembra essere l’obiettivo della società Moderna e di coloro che spingono per una rapida risposta del vaccino alla pandemia di coronavirus…»
Alcuni dei rischi noti dei vaccini a mRNA includono…
– La possibilità che frammenti di mRNA possano, attraverso un processo attualmente sconosciuto, entrare nel nucleo cellulare e alterare il genoma dell’ospite. Interazioni tra il normale mRNA cellulare e il DNA nucleare esistono e non devono essere ignorate. Le aziende produttrici di vaccini a mRNA attualmente affermano che ciò è impossibile, ma la storia della medicina è piena di esempi di scienziati arroganti che fanno ipotesi catastrofiche sul corpo umano che si sono rivelate eccessivamente ottimiste.
– Poiché i frammenti di mRNA codificano le istruzioni per la sintesi proteica nel corpo, i vaccini a mRNA potrebbero essere utilizzati per iniettare nel corpo carichi utili “cavallo di Troia” di altre proteine che hanno lo scopo di eseguire una lunga lista di nefasti effetti negativi sugli ospiti umani, inclusa l’infertilità . Questo è fondamentale in quanto i vaccini approvati somministrati a giovani donne in Africa sono già stati trovati per essere veicolati con HCG, un ormone inducente infertilità e progettata per aiutare a raggiungere lo spopolamento globale.
Dato che molti dei più noti sostenitori del vaccino sono anche sostenitori dello spopolamento, lo sfruttamento della piattaforma mRNA per ottenere infertilità o morti accelerate non può essere escluso.
– Alcuni tipi di vaccini a mRNA – chiamati “auto-amplificanti” – iniettano nel corpo un “meccanismo di replicazione virale” per costringerlo a continuare a replicare le proteine codificate per un periodo di tempo prolungato, rendendo così impossibile interrompere il processo una volta che è iniziato.
– La risposta immunitaria può essere molto più ampia del previsto, poiché il corpo «vede» i frammenti di mRNA introdotti come prova che il corpo è sotto attacco da parte di un agente patogeno. “Effetti indesiderati: il filamento di mRNA nel vaccino può provocare una reazione immunitaria non intenzionale”, spiega la phg Foundation (Univ. Di Cambridge). E come ha detto Stephane Bancel, CEO di Moderna, in una conferenza TEDxBeaconStreet nel 2013:
“……L’mRNA crea una risposta immunitaria. Perché? Perché un virus è costituito da mRNA. Come l’influenza. Quindi se iniettiamo mRNA in un paziente, cosa succede? Il suo corpo pensa che egli abbia appena preso l’influenza… – Esiste un rischio ben noto che l’mRNA introdotto nel corpo possa produrre delle reazioni autoimmuni, in cui le cellule del corpo sono essenzialmente programmate per attaccare altre cellule sane. [Da “vaccini mRNA – una nuova era nella vaccinologia”], pubblicato su Nature Reviews Drug Discovery nel 2018, https://www.nature.com/articles/nrd.2017.243 scritto da Norbert Pardi e colleghi: … recenti studi sull’uomo hanno dimostrato reazioni sistemiche o al sito di iniezione moderate e in rari casi gravi per diverse piattaforme di mRNA … Una possibile preoccupazione potrebbe essere che alcune piattaforme vaccinali basate su mRNA54,166 inducano potenti risposte all’interferone di tipo I, che sono state associate non solo all’infiammazione ma anche potenzialmente all’autoimmunità.
Un altro potenziale problema di sicurezza potrebbe derivare dalla presenza di RNA extracellulare durante la vaccinazione con mRNA. È stato dimostrato che l’RNA nudo extracellulare aumenta la permeabilità delle cellule endoteliali strettamente compattate e può quindi contribuire all’edema. Un altro studio ha dimostrato che l’RNA extracellulare promuove la coagulazione del sangue e la formazione di trombi patologici …”
In altre parole, avere l’RNA che circola nel sangue, al di fuori delle cellule – che è il modo in cui vengono somministrati i vaccini a mRNA – può essere causa di coagulazione, che è anche uno degli effetti collaterali mortali del COVID-19 stesso. Nella ricerca sono state notate anche reazioni autoimmuni.
I sostenitori delle biotecnologie a mRNA amano ripetere che: “…I vaccini a mRNA sono molto più facili e veloci da produrre rispetto ai vaccini tradizionali … e non usano animali per far crescere organi malati..”
Tutto ciò solleva la domanda: se lo scopo dei vaccini a mRNA è programmare le cellule del corpo affinché sintetizzino degli antigeni che vengono poi riconosciuti dal sistema immunitario come «nemici»,
perché non iniettare semplicemente antigeni nel corpo in primo luogo e saltare la necessità di controllare, dirottandoli senza conoscerne gli esiti, i meccanismi della sintesi proteica?
Accresciuto rischio di reazioni avverse autoimmuni, più o meno gravi, nei soggetti adulti vaccinati con il vaccino Zostavax per Herpes Zoster della Merck. Ciò che forse non sapete è che poco prima di quello studio ne uscì un altro,
[Varicella Zoster Virus DNA at Inoculation Sites and in Saliva After Zostavax Immunization – The Journal of Infectious Diseases 2011;203:1542–5]in cui veniva evidenziata la presenza del DNA di “Varicella Zoster Virus” (VZV) nella saliva dei soggetti vaccinati con Zostavax.
Testualmente: “…….L’analisi di 36 soggetti di età superiore ai 60 anni sottoposti a immunizzazione con Zostavax ha rivelato che il DNA del virus varicella zoster (VZV) nei tamponi dei siti di inoculazione cutanea è stato ottenuto immediatamente dopo l’immunizzazione in 18 (50%) di 36 soggetti (numero di copie per nanogramma di DNA totale, da 28 a 2,1 3 106) e in saliva raccolti in 28 giorni in 21 (58%) di 36 soggetti (numero di copia, da 20 a 248).
L’analisi genotipica del DNA estratto da 9 campioni casuali di saliva ha identificato il virus del vaccino in tutti i casi. In alcuni soggetti immunizzati di età superiore ai 60 anni, il DNA del virus del vaccino viene rilasciato nella saliva fino a 4 settimane…..”
La Merck, preso atto del fallimentare successo del vaccino contro la varicella Varivax che induce la manifestazione precoce dell’herpes zoster (oggi è un fatto notissimo a livello clinico e scientifico!), per rimediare a questo “fallimento” pensò di sfornare un vaccino (Zostavax) per..l’herpes zoster con una “protezione”, peraltro mai dimostrata, non superiore ai 4 anni.
Nel solo 2016, questo vaccino rendeva alla Merck 749 milioni di dollari. Quando sono emerse le ricerche sui vaccini per l’herpes zoster di recente introduzione, è stato scoperto un modello familiare di malattie autoimmuni indotte proprio da questo vaccino.
Uno studio del 2013 sul “New England Journal of Medicine” ha rilevato.. “un aumento del 36% del tasso di eventi avversi gravi associati al vaccino contro l’herpes zoster in persone di età pari o superiore a 60 anni (rispetto a un gruppo di controllo)”, concludendo che, ” l’efficacia e la sicurezza del vaccino contro l’herpes zoster negli anziani sono molto discutibili. ”
Uno studio pubblicato due anni dopo ha scoperto che ” rispetto ai non esposti, i pazienti con vaccinazione contro lo zoster avevano 2,2 e 2,7 volte le probabilità di sviluppare l’artrite e l’alopecia, rispettivamente”.
Dagli anni ’80 è stata introdotta una nuova generazione di vaccini singoli e obbligatori, comprendenti l’epatiteB, l’Hib, lo pneumococco, la varicella, il rotavirus e l’influenza, oltre a delle nuove strategie di marketing che meritano uno sguardo più attento.
Il vaccino per l’epatite B è un vaccino ricombinante, ciò significa che il suo DNA è stato geneticamente modificato rispetto a quello del virus da cui è derivato: insomma, un modo di dire dei produttori per sottolineare che non è più“vivo” e quindi non in grado di infettare alcuno. Finora, nessuno li ha contraddetti perché tecnicamente i virus sono “vivi” solo quando infettano le cellule di un ospite vivente.
Vaccino Epatite B Ricombinante.
Tuttavia, la “versione”OGM di questi virus potrebbe ancora possedere le caratteristiche di un virus, in quanto nessuno può dire con certezza quali malattie potrebbero essere originate da essa e, a maggior ragione, se queste possano assomigliare all’epatite B o meno.
Sostenere quindi che gli antigeni reingegnerizzati non siano “vivi” o “infettivi” è soltanto un’illusione. Il virus reingegnerizzato, inoltre, perde la sua piena antigenicità, il che obbliga all’aggiunta di sali di alluminio, formaldeide e proteine dei lieviti. (“Ingredients: Recombivax (Recombinant Hep B Vaccine, Merck)” 2011, vaccines.procon.org”)
I vaccini HPB – ancora oggi – rappresentano la premessa per gli studi di sicurezza per vaccini analoghi. Questi studi rinnegano la maggior parte delle reazioni/malattie autoimmuni(di fatto escludendole)per il semplice fatto che il momento in cui si manifestano spesso richiede settimane, mesi, anni.La“finestra temporale”entro cui esse si dovrebbero manifestare è pertanto ristretta(ore o qualche giorno)ed arbitrariamente determinata. Ciò ha portato le agenzie regolatrici a definire“sicuro”un vaccino che tale non è, nonostante esista un consistente corpus di articoli e di“case report”che lo associano a SIDS, autismo, sindrome di Guillain Barre, un’estesa gamma di danni cerebrali e neurologici – strettamente legati ai vaccini contenenti adiuvanti alluminio – oltreché ad un numero, vertiginosamente in crescita, di numerose patologie autoimmuni.
Una parte importante della morbilità dianzi citata è legata alla “politica” della somministrazione precoce. Nel 1991 il vaccino per l’epatite B venne reso obbligatorio, complice(e pretesto giustificatorio)il fatto che l’epatite B, C, l’AIDS ed altre malattie infettive si stavano diffondendo rapidamente attraverso le trasfusioni di sangue infetto.
La strategia adottata di vaccinare alla nascita per l’HPB“avrebbe dovuto”prevenire l’epatite B in tutti quei soggetti che, una volta diventati tossicodipendenti, avrebbero così avuto meno probabilità di contrarre il virus e avrebbero potuto così contribuire con le donazioni di sangue presumibilmente non infetto.
In non pochi congressi dedicati ai medici pediatri svoltisi in diverse parti del mondo emersero dubbi sulla necessità di somministrare precocissimamente un vaccino (quello per l’epatite B) i cui effetti avrebbero dovuto prevenire una malattia solo 25 – 30 anni dopo. Altri manifestarono(giustamente)il dubbio sull’eccessivo carico vaccinale nel primo anno di vita dei bambini (Pevsner, G., Letter, American Family Physician, January 1994, p. 47.). Non di meno, altri si chiedevano come mai esistessero delle contraddizioni sull’effettiva durata della“copertura”vaccinale(le documentazioni informative per i genitori su questo vaccino riportavano la copertura come a “vita”)e fossero necessarie – secondo altri articoli pubblicati – iniezioni successive di richiamo per mantenere alti i livelli di anticorpi. (Family Practice News, August 1, 1992, p. 23.)
Dopo circa cinque anni (inizio della seconda metà degli anni novanta) dall’avvento di questo vaccino – reso ormai obbligatorio – iniziarono a manifestarsi dei quadri clinici molto diversificati di patologie autoimmuni come mai si erano verificati in precedenza e la loro concomitanza con l’inizio dell’impiego nei vaccini di sali di alluminio, proteine antigeniche OGM non è da considerarsi una mera coincidenza.
In questa rassegna di studi vengono mostrati altri elementi di indagine utili per capire quali fisiologismi patologici possano essere sottesi all’encefalopatia su base neurotossica impropriamente denominata “autismo“.
Prima parte – Che i disturbi dello spettro autistico posseggano i tratti di una complessa serie di reazioni avverse su base autoimmune (per la presenza di autoanticorpi verso le proteine della mielina basica nei tessuti cerebrali di soggetti che erano stati vaccinati con la componente vaccinale del vaccino MPR) e che il denominatore comune fosse la neuroinfiammazione, l’attivazione microgliale e astrogliale è noto da molto tempo. (Tabella 1)
Seconda parte – Molti degli studi sull’autismo elencati nella seconda parte di questa rassegna hanno degli elementi in comune per quanto riguarda un sottoinsieme di bambini sensibili con problemi immunitari che presentano una sintomatologia che finisce con il coincidere con i danni cerebrali descritti come “autismo” ma che in realtà presentano la sintomatologia dell’encefalopatia.
Con questo lavoro di Vijendra Kumar Singh, Lin SX, Newel E. e Nelson C., sono emerse delle interessantissime prove scientifiche a sostegno delle tesi secondo cui l’autismo possiede i tratti di una patologia autoimmune che, nel caso di studio che qui presentiamo, è indotta dalla componente vaccinale del morbillo. Nel 2000, Singh VK et al. hanno testimoniato davanti al Committee on Government Reform , (Comitato per la Riforma del Governo degli Stati Uniti) guidata da Dan Burton, per quanto riguarda il ruolo potenziale dell’autoimmunità indotta dalla componente virale morbillosa del vaccino MMR come causa di autismo. Parte della sua testimonianza è centrata sulla sua scoperta di autoanticorpi cerebrali nei bambini autistici. La copia di questa relazione, sottoscritta tra l’altro da numerosi scienziati e ricercatori statunitensi e di università di molti paesi, è reperibile qui: “AUTISM: PRESENT CHALLENGES, FUTURE NEEDS–WHY THE INCREASED RATES?“. (US Government Printing Office. 6 April 2000. Retrieved 28 August 2013).
L’autoimmunità verso il sistema nervoso centrale (SNC), in particolare per la proteina basica della mielina (MBP), può giocare un ruolo causale nell’autismo, un disturbo dello sviluppo neurologico. Considerato che molti bambini autistici sono portatori di elevati livelli di anticorpi contro il morbillo, abbiamo condotto uno studio sierologico per il morbillo-parotite-rosolia (MMR) e gli autoanticorpi MBP(proteina-reattiva della mielina basica).
Metodo ELISA per la rilevazione degli anticorpi MPR nell’autismo.
Utilizzando dei campioni di siero di 125 bambini autistici e di 92 bambini di controllo, gli anticorpi sono stati analizzati mediante test ELISA o con metodi di immunofissazione (immunoblotting). L’analisi ELISA ha mostrato un significativo aumento del livello di anticorpi MMR nei bambini autistici.
L’analisi immunoblotting ha rivelato la presenza di un anticorpo MMR insolito in 75 dei 125 (60%) sieri dei soggetti autistici ma non nei sieri di controllo. Questo anticorpo specifico ha rilevato una proteina di 73-75 kD (kiloDalton) tipica della triade morbillo parotite rosolia. Questa banda di proteine, analizzata con anticorpi monoclonali, era immunopositiva per l’emoagglutinina alle proteine del morbillo (HA), ma non per le nucleoproteine per il morbillo e per la rosolia o per le proteine virali della parotite.
Così l’anticorpo MMR nel siero dei soggetti autistici ha rilevato la proteina HA del morbillo, che è l’unica subunità per il morbillo del vaccino.
Inoltre, oltre il 90% degli anticorpi-positivi MMR del siero dei soggetti autistici erano anche positivi per gli autoanticorpi MBP (proteina-reattiva della mielina basica), suggerendo una forte associazione tra il vaccino MMR e l’autoimmunità verso il sistema nervoso centrale (CNS) nell’autismo.
Derivante da questa evidenza, suggeriamo che una risposta anticorpale inadeguata al vaccino MMR, in particolare verso la componente morbillo della stessa, potrebbe essere correlata alla patogenesi dell’autismo.
Distribuzione di autoanticorpi sierici agli antigeni cerebrali in bambini normali e autistici.(Singh VK, Brain State International Research Center Scottdale, AZ, USA) – Clicca immagine per scaricare il file originale in pdf.
La discussione critica conclusiva di questo encomiabile lavoro di Vijendra Kumar Singh et al. è chiara (anche se non condivisibile nella parte iniziale in cui l’autore enfatizza l’importanza dei vaccini):
“…L’immunizzazione con i vaccini è la migliore misura preventiva contro le infezioni mortali oggi disponibili per l’umanità…”
“…Poiché i vaccini sono somministrati a soggetti sani, quasi esclusivamente ai bambini, la sicurezza dei vaccini deve essere assoluta quanto umanamente possibile. Sebbene l’equazione rischio-beneficio favorisca fortemente la vaccinazione,
vi sono alcuni gravi effetti collaterali, anche se estremamente rari, che meritano attenzione scientifica. Per esempio, la meningite asettica [6] e l’atassia cerebellare [11] sono state descritte in bambini immunizzati con MMR.
Tuttavia, la base di come i vaccini reagiscono negativamente in alcuni casi rimane per lo più sconosciuta. È del tutto possibile che i vaccini in una piccola popolazione di bambini geneticamente predisposti possano reagire in modo inappropriato, semplicemente a causa del loro immaturo sistema immunitario o di altri fattori di rischio sconosciuti come immunodeficienze, allergie, tossine chimiche o stress psicologico cronico [3]. Tuttavia, nessuno di questi fattori è stato finora studiato nell’autismo.
Negli ultimi anni, il tema dell’immunizzazione-autoimmunità ha guadagnato un po ‘di attenzione da parte del pubblico. Questo è probabilmente dovuto al fatto che le malattie autoimmuni sono le manifestazioni più comuni delle immunizzazioni [1, 13].
L’MMR è stato insinuato come colpevole di problemi gastrointestinali in alcuni bambini con caratteristiche autistiche [22]. Circa la metà dei genitori con bambini autistici ha riportato regressione autistica dopo l’immunizzazione con MMR [17].
Nucleocapside del Virus del Morbillo (Fonte: Wikipedia).
Un altro interessantissimo studio (“retracted”, chissà perché) di Bernard Rimland(PhD, fondatore e Direttore del “Autism Research Institute”): “Vaccines and Autism” by Bernard Rimland, PhD, Woody McGinnis, MD – Autism Research Institute, San Diego, CA.
“Vaccinations may be one of the triggers for autism. Substantial data demonstrate immune abnormality in many autistic children consistent with impaired resistance to infection, activation of inflammatory response, and autoimmunity. Impaired resistance may predispose to vaccine injury in autism. A mercurial preservative in childhood vaccines, thimerosal, may cause direct neurotoxic, immunodepressive, and autoimmune injury and contribute to early-onset and regressed autism. Live viruses in measles, mumps, and rubella (MMR) may result in chronic infection of the gut and trigger regressed autism. Thimerosal injection may potentiate MMR injury.”
“Le vaccinazioni possono essere uno dei triggers per l’autismo. Dati sostanziali dimostrano l’anormalità immunitaria in molti bambini autistici coerente con la ridotta resistenza all’infezione, l’attivazione della risposta infiammatoria e l’autoimmunità. La resistenza compromessa può predisporre il danno da vaccino nell’autismo.
Un preservante mercurico nei vaccini infantili, il timerosale, può causare lesioni neurotossiche dirette, immunodepressive e autoimmuni e contribuire all’autismo precoce e regredito. I virus vivi di morbillo, parotite e rosolia (MMR) possono causare infezioni croniche dell’intestino e innescare l’autismo regressivo. L’iniezione di Thimerosal può potenziare le lesioni da vaccino MMR”.
(1) Marked activation of microglia and astroglia, and cytokine profiling indicated that macrophage chemoattractant protein (MCP)-1 and tumor growth factor-beta1, derived from neuroglia, were the most prevalent cytokines in brain tissues
Active neuroinflammatory process in those with an ASD diagnosis
6/9
(2) CSF showed a unique proinflammatory profile of cytokines, including a marked increase in MCP-1
Proinflammatory cytokines (TNF-alpha, IL-6, and GM-CSF), Th1 cytokine (IFN-gamma) and chemokine (IL-8) were significantly increased in the brains of ASD patients compared with the controls
Brain inflammation in those with an ASD diagnosis and autoimmune disorder
Neurons, astrocytes, and microglia all demonstrated increased extranuclear and nuclear translocated NF-κB p65 expression in brain tissue from ASD donors relative to samples from matched controls
Part of a putative molecular cascade leading to brain inflammation
Excessive microglial activation in multiple brain regions in young adult subjects with an ASD diagnosis was found using regional brain [11C](R)-PK11195 binding potential as a representative measure of microglial activation
Augmented but not altered microglial activation (brain immune-cell activation), which is indicative of pro-inflammatory processes in the brain
The levels of recognized indicators of inflammatory processes in brain tissue, including Aquaporin 4 and Connexin 43 were examined in the brains of those with an autism diagnosis. The study found that, in contract to controls, in evaluations using the brain’s β-actin level as a reference, Aquaporin 4 expression was decreased significantly in cerebellum, while, in Brodmann’s area 9 (superior frontal cortex), Connexin 43 was elevated in the brains of those diagnosed with autism.
Levels of GFAP immunoreactivity were significantly elevated (P = 0.008) in anterior cingulate cortex (Brodmann area 24; BA24) white matter of ASD compared to controls
Activation of white matter astrocytes in the anterior cingulate cortex as a result of a yet undefined cellular insult
Seconda parte encefalopatia
Il “danno cerebrale permanente“è un riconosciuto e raro effetto collaterale dei vaccini; non ci sono dispute in tal senso. La questione è se la forma specifica del cervello autistico dopo la vaccinazione sia in qualche modo correlata alla vaccinazione. “DTaP (Diphtheria, Tetanus, Pertussis) Vaccine What You Need to Know“.
Quindi quali sono alcuni di questi studi pubblicati che sostengono un possibile collegamento tra i vaccini e le encefalopatie?
A partire dal 1998, uno studio sierologico del College of Pharmacy dell’Università del Michiganha sostenuto l’ipotesi che una risposta autoimmune del virus del morbillo in vivo nel vaccino MMR“possa svolgere un ruolo causale nell’autismo”(I critici sostengono che lo studio è vecchio.)
Nel 2002, uno studio dell’Università dello Utah ha rilevato che “una risposta inappropriata degli anticorpi al vaccino MMR, in particolare al componente del morbillo, potrebbe essere correlata alla patogenesi dell’autismo” (“Imperfetto e non replicabile”, insistono i propagandisti).
Anche nel 2002, l’Autism Research Institute in San Diego ha esaminato una combinazione di fattori fra cui il vaccino. Gli scienziati hanno trovato che il thimerosal, conservante a base di mercurio impiegato in alcuni vaccini(come quelli anti-influenzali)potrebbe diminuire l’immunità del bambino. Questo potrebbe renderlo suscettibile all’infezione cronica del morbillo dell’intestino quando riceve il vaccino MMR, che contiene virus contro il morbillo. Questo studio, prima citato, è stato “retracted” (I bloggers dicono che è un vecchio studio e che vi sono altri studi che lo contraddicono.)
“Vaccines and Autism” – Bernard Rimland, PhD, Woody McGinnis, MD – Autism Research Institute, San Diego, Ca.
Nel 2006, un team di microbiologi dell’ Università del Cairo, concluse: “una scarsa risposta immunitaria agli antigeni del vaccino morbillo, parotite e rosolia può essere associata con l’autismo, come causa principale o come conseguenza”.
Uno studio del 2007 ha trovato una evidenza statisticamente significativa indicante che i maschi che avevano ricevuto una tripla dose di vaccino per l’epatite di tipo B quando conteneva thimerosal erano “più suscettibili a manifestare disabilità dello sviluppo” rispetto ai coetanei non vaccinati.(Journal Toxicological & Environmental Chemistry)
Analogamente, uno studio della durata di 5 anni “HEPATITIS B VACCINATION OF MALE NEONATES AND AUTISM DIAGNOSIS, NHIS 1997–2002” su 79.000 bambini eseguito dalla medesima istituzione trovò che i maschi che avevano ricevuto il vaccino per l’epatite di tipo B alla nascita presentavano un rischio di autismo tre volte superiore rispetto ai bambini vaccinati più tardi o non vaccinati. I maschi di colore erano ad altissimo rischio. (“Studio debole, dicono i critici”).
Uno studio del 2009 sul Journal of Child Neurology ha trovato un grave difetto in uno studio molto citato che non ha affermato alcun legame tra thimerosal nei vaccini e nell’autismo. La loro analisi ha scoperto che “il valore p originale era in errore e che esiste una relazione significativa tra i livelli di sangue del mercurio e la diagnosi di un disturbo dello spettro autistico”.
I ricercatori hanno notato: “Come il legame tra aspirina e attacco cardiaco, anche un piccolo effetto può avere importanti implicazioni sulla salute. Se c’è un legame tra l’autismo e il mercurio, è assolutamente fondamentale che le prime relazioni della questione non stanno falsamente affermando che non si verifica alcun legame “. (Critici: lo studio non deve essere creduto.)
Conclusioni parziali encefalopatia
Il capitolo è ancora aperto, anche se alcune delle conferme sulla responsabilità dei vaccini fra le cause di encefalopatia evidenziate in questa rassegna hanno trovato riscontro in numerosi, successivi lavori scientifici. Nella seconda parte abbiamo volutamente considerato i riferimenti a lavori scientifici che sono stati respinti dalla comunità scientifica legata agli interessi delle case farmaceutiche in quanto proprio da numerosi di essi hanno preso avvio linee di ricerca che hanno confermato quanto sospettiamo ormai da molto tempo.
Esiste un nesso fra la vaccinazione trivalente Difterite Tetano Pertosse e l’insorgenza di talune forme di encefalopatia, encefalite, encefalomielite? Quali parametri vengono utilizzati per definire tale collegamento? La dimensione del campione statistico è sufficientemente ampia al fine di identificare tale relazione? La durata dell’osservazione è sufficientemente lunga da confermare un collegamento del genere? Si possono definire queste delle “encefalopatie” come appartenenti alla sfera delle patologie autoimmuni?
Dopo la disamina di alcuni studi (quelli citati in questo articolo non sono che una piccolissima parte) la nostra attenzione si sofferma su due di essi per i quali le conclusioni “propenderebbero” per la conferma di tale nesso. Gli autori del primo studio(retrospettivo) consideratogiungono alla conclusione che gli eventi in oggetto sono da considerarsi “rari”. Il secondo studio(peraltro citato anche nell’abstract del primo)evidenzia che i criteri, i metodi e la durata del primo studio sono insufficienti oltre al fatto di aver escluso le stime dell’incidenza delle convulsioni febbrili e di quelle non febbrili correlate alla vaccinazione DTP.
Gli spasmi infantili sono un tipo di disturbo epilettico nei bambini piccoli caratterizzato da flessore(34 per cento), estensore(22 per cento) e confusione di flessori-estensori misti(42 per cento) che tendono ad avvenire “raggruppate” o a “raffica”(Kellaway et al., 1979 ). Le prime manifestazioni di spasmi infantili possono essere sottili e facilmente perse, rendendo così difficile l’identificare l’età precisa dell’insorgenza. Tra i primi report di casi che suggeriscono un possibile legame tra gli spasmi infantili e la vaccinazione da pertosse sono quelli di Baird e Borofsky(1957). Essi descrivono 24 bambini che avevano hypsarrhythmia e convulsioni mioclonicheinfantilie il cui sviluppo prima dell’insorgenza dello spasmo era apparentemente normale. Nove casi di spasmi infantili sono stati segnalati tra 1 e 5 giorni dopo la vaccinazione DPT. Tre di questi nove bambini hanno avuto anche una storia di complicazioni perinatali che gli autori pensavano avrebbe potuto essere correlata ad un rischio di spasmi infantili. Gli autori hanno anche dichiarato, sulla base di una revisione dei tracciati EEG pubblicati, che l’ipsarrhythmia era presente in due dei bambini affetti descritti da Byers e Moll(1948). Da questi primi casi di casi, casi aggiuntivi di spasmi infantili in associazione con la vaccinazione antipertussica sono stati descritti in letteratura(Fukuyama et al., 1977; Millichap, 1987; Portoian-Shuhaiber e Al Rashied, 1986). Gli intervalli di tempo riportati tra la vaccinazione e l’insorgenza di spasmi infantili sono stati compresi fra i minuti e le settimane(Melchior, 1971). Una delle più grandi serie di spasmi infantili dopo la vaccinazione contro la pertosse è stata pubblicata da Millichap(1987). Sono stati inclusi sei bambini che andavano dai 2 ai 9 mesi. L’intervallo di tempo dalla vaccinazione al momento dell’insorgenza degli spasmi è passato da 6,5 ore a 5 giorni e le prime convulsioni sono state riportate in combinazione con la prima, la seconda o la terza dose del vaccino contro la pertosse. Fatta eccezione per un caso che aveva avuto crisi miocloniche sin dalla nascita, nessuna menzione è stata fatta dei bambini che avevano crisi epilettiche prima della vaccinazione. Nel rivedere l’eziologia e il trattamento degli spasmi infantili, Millichap(1987) ha elencato i meccanismi postulati per le crisi epatiche correlate alla pertosse come:
1) un effetto neurotossico diretto,
2) una reazione immunitaria immediata,
3) una reazione di ipersensibilità cellulare ritardata;
4) un’attivazione vaccino-indotta da un’infezione latente di un virus neurotropico.
Le conclusioni a cui giungono gli estensori di questo studio rimarcano che:
“…l’evidenza è coerente con una relazione causale tra il vaccino DPT e l’encefalopatia acuta, definita negli studi controllati esaminati come “encefalopatia”, “encefalite” o” encefalomielite”…”
Tuttavia, queste sono veramente disarmanti quando gli autori concludono:
“….Sulla base di una revisione degli elementi di prova relativi a tale relazione, la commissione conclude che la gamma di eccesso di rischio di encefalopatia acuta dopo la vaccinazione DTP è coerente con quella stimata per l’NCES: da 0,0 a 10,5 casi per milione di vaccinazioni. Non esistono prove sufficienti per indicare una relazione causale tra il vaccino DPT e il danno neurologico permanente….”
[N.B.] – Questo, come numerosissimi altri studi, giungono a delle conclusioni fuorvianti circa la frequenza questi eventi in quanto difetta ampiamente dei criteri della durata dell’osservazione(in questo caso molto breve, quasi istantanea), del numero di soggetti esaminati(bassissimo e statisticamente insignificante) e della tipologia di eventi convulsivi(in realtà ve ne sono di diversi tipi, oltre a quelli menzionati nello studio)presa in considerazione.
Il secondo studio, di J Gordon Millichap: “Seizures Following DTP Immunization” Abstract: “The incidence of seizures following the administration of DTP vaccine at the Group Health Cooperative of Puget Sound, Seattle, has been estimated by epidemiologists at the Harvard School of Public Health, Boston, and by the Boston Collaborative Drug Surveillance Program, Waltham, Mass.” Con riferimento al lavoro di: Walker, AM, Jick, H, Perera, DR, Knauss, TA and Thompson, RS (1988). “Neurologic events following diphtheriatetanus-pertussis immunization.” Pediatrics Mar 198881(3): 345–9. [PubMed], riporta quanto segue:
Encefalopatia e demielinizzazione
“…Di 231 eventi post-immunizzazione DTP, i primi episodi convulsivi selezionati per lo studio senza altre cause predisponenti nei bambini di 30 giorni o più, 55 mostravano convulsioni senza febbre e 176 presentavano crisi epilettiche febbrili. L’incidenza delle convulsioni febbrili registrata nel periodo immediatamente successivo alla post-immunizzazione è stata di 3,7 volte più elevata rispetto all’anno precedente nel periodo di 30 giorni o più dopo l’immunizzazione.Un bambino ha subito un prolungato status epilettico alla sera della terza dose di DTP e le sequele neurologiche includevano epilessia focale a 6 anni di follow-up. Sei casi di “primo attacco” avvenuti entro 30 giorni dall’immunizzazione e l’incidenza prevista senza immunizzazione in questo intervallo di tempo è stata calcolata a 5,07. Gli autori concludono che le gravi sequele neurologiche post-immunizzazione DTP sono estremamente infrequenti nei bambini altrimenti sani.(Walker AM et al. Neurologic events following diphtheria-tetanus-pertussis immunization. Pediatrics March 1988;81:345-9).
J Gordon Millichap invece, precisa:
“…L’esclusione di diversi gruppi di bambini da questo lo studio epidemiologico retrospettivo sminuisce il significato delle conclusioni, le stime dell’incidenza delle convulsioni febbrili correlate alla vaccinazione DTP e delle convulsioni non febbrili. Il ruolo del DTP come causa precipitante nei bambini con una predisposizione (encefalopatie?) alle crisi epilettiche e come una possibile causa di spasmi infantili è trascurato. È sfortunato che lo studio non abbia affrontato il problema dei rischi noti da vaccinazione DTP nei bambini con malattia neurologica precedente o predisposizione a crisi epilettiche, incluse la storia familiare positiva (Ped Neur Briefs Nov 1987;1L:40)…”
Qui sotto (tabella presente sul sito del CDC statunitense nelle linee guida della “best practice”), gli eventi avversi di natura neurologica riscontrati dopo somministrazione di vaccino trivalente Difterite Tetano Pertosse acellulare.
Ci si chiede adesso se, nel selezionare i soggetti a cui è destinato questo tipo di vaccino, le autorità di regolamentazione hanno mai tenuto conto dell’eventuale presenza di predisposizioni dei destinatari verso le varie forme di encefalopatie a cui possono essere suscettibili. Le controindicazioni e le precauzioni nell’impiego di questo vaccino, riportate nello schema fanno riferimento a modalità identificative e a tempistiche che non sono basate su criteri di oggettività risultanti da deduzioni scientifiche in quanto possono esservi predisposizioni allo spasmo che non risultano da alcun rilievo EEG. Nessuno ha ancora chiarito questi aspetti fondamentali attraverso delle indagini appropriate.
Nello studio che segue viene rilevata la manifestazione di un’encefalopatia post vaccinica(dopo vaccino anti-pertosse) e viene osservato che la maggioranza dei soggetti esaminati andati incontro all’encefalite è portatrice di una mutazione “De-Novo” del gene SCN1A del canale del sodio. Insomma non è stato – secondo loro – il vaccino a causare queste forme di encefalopatia ma il fatto che i soggetti erano suscettibili in SCN1A.
Samuel F Berkovic, Louise Harkin, Jacinta M McMahon, James T Pelekanos, Sameer M Zuberi, Elaine C Wirrell, Deepak S Gill, Xenia Iona, John C Mulley, Ingrid E Scheffer. – Lancet Neurol 2006; 5: 488–92 Published Online April 20, 2006 DOI:10.1016/S1474-4422(06) 70446-X
Oppure si tratta di una patologia su base autoimmune che viene slatentizzata da una o più componenti del vaccino Difterite Tetano Pertosse?
Diversi studi epidemiologici hanno esaminato il potenziale collegamento tra vaccino anti epatite B HBV e un aumento del rischio di sclerosi multipla (SM) o di altre patologie demielinizzanti. La maggior parte non ha trovato un’associazione costante tra vaccino HBV e sclerosi multipla, ma alcuni di questi studi avevano delle limitazioni metodologiche. Questo studio è invece coerente con le osservazioni fatte da Hernan et al. sul rischio di sclerosi multipla dopo vaccinazione HBV ricombinante. Gli autori hanno osservato un aumento del rischio di sclerosi multipla (OR ¼ 3: 1, 95% CI ¼ 1: 5 2 6: 3) dopo vaccinazione HBV scomparso in condizioni di nessuna vaccinazione, in linea con la nostra osservazione (OR ¼ 5: 2, 95% CI ¼ 1: 9 2 20) per sclerosi multipla dopo vaccinazione HBV. Inoltre, altri studi hanno inoltre osservato un notevole aumento dei rischi per i disturbi autoimmuni come il lupus, il Morbo di Graves e la sindrome da stanchezza cronica improvvisa (CFS) dopo HBVs [30,31], compatibile con i risultati degli SAAE osservati nel presente studio. Gli autori hanno concluso che il vaccino HBV è associato ad un aumento del rischio di sclerosi multipla.
Vaccinazione anti epatite B e insorgenza della sclerosi multipla e di altre patologie autoimmuni demielinizzanti.
Questo studio studio caso-controllo di gravi eventi avversi autoimmuni dopo immunizzazione con vaccino HBV è disponibile qui:
A case-control study of serious autoimmune adverse events following hepatitis B immunization. (DOI: 10.1080/08916930500144484 · Source: PubMed)
Il vaccino Gardasil contiene frammenti di DNA di HPV associati ad un adiuvante alluminio le cui caratteristiche molecolari sono quelle di un nuovo composto chimico con una conformazione che è notoriamente mutagena(in altre parole, in grado di indurre mutazioni geniche e/o cromosomiche).
Il Dr. Sin Hang Leeha trovato questo complesso molecolare in numerosi campioni di Gardasil provenienti da tutto il mondo. Egli ha riferito di questa scoperta in una conferenza in Francia nel 2014 (vedi qui: http://sanevax.org/france-debates-vaccinesafety/)
“…Ho testato 16 campioni del vaccino HPV Gardasil, ciascuna di numero di lotto diverso, provenienti da 9 paesi, e ho scoperto che tutti contenevano i frammenti di DNA di HPV residui (DNA virale) che sono stati utilizzati per la produzione degli antigeni del vaccino HPV mediante una tecnologia di ingegneria genetica . Inoltre, i frammenti di DNA virale in una conformazione non-B erano saldamente legati all’adiuvante alluminio nel vaccino mediante scambio ligando, un composto chimico creato spontaneamente, contenente DNA virale che può essere trasferito nelle cellule ospiti, cioè i fagociti e i macrofagi umani.
TNF Activation
Sulla base delle ricerche effettuate, questo DNA virale può attivare il sistema immunitario innato dei macrofagi a generare e a rilasciare citochine, tra cui il fattore di necrosi tumorale TNF nei soggetti vaccinati.
In alcuni individui geneticamente predisposti, il livello del fattore di necrosi tumorale TNF può essere sufficiente a causare ipotensione, svenimenti, tachicardia, morte improvvisa inattesa e encefalomielite acuta disseminata, vale a dire le reazioni avverse che sono state documentate a seguito della vaccinazione con Gardasil…”
Neurotossicità, effetto immuno-infiammatorio, effetto neuro-autoimmune del vaccino HPV
Un altro aspetto della tossicità legata al vaccino Gardasil. Questo studio esiste da anni (2012) e i loro autori si sono chiesti se la morte dopo somministrazione del vaccino quadrivalente antipapilloma virus sia causale oppure una coincidenza. Leggete questa breve sintesi: “…..I ricercatori dimostrano che i vaccini anti-HPV possono scatenare sintomi simili alla vasculite cerebrale. Nello studio, i ricercatori hanno analizzato campioni di tessuto cerebrale di due giovani donne, che hanno sofferto di sintomi di tipo vasculite-cerebrale dopo le vaccinazioni di Gardasil e che successivamente sono morte. Hanno trovato anticorpi che riconoscono l’HPV-16L1, un antigene virale presente in Gardasil, che si lega alla parete dei vasi sanguigni nel cervello. Particelle dell’antigene HPV-16L1 di Gardasil sono state rilevate anche nelle arterie alla base del cervello, con alcune particelle che aderiscono alle pareti dei vasi sanguigni….” Studio scaricabile: “Death after Quadrivalent Human Papillomavirus (HPV) Vaccination: Causal or Coincidental?” per chi volesse approfondire:
In questo altro studio del 2013, i risultati del protocollo immunoistochimico basato su biomarker: “…L’impiego del IHC[un protocollo immunoistochimico basato su biomarker (IHC) per la valutazione della causalità in caso di sospetti effetti avversi neurologici ricollegabili a vaccinazione] ha anche mostrato un aumento dei livelli delle cellule T ed una marcata attivazione della classica via del complemento anticorpo-dipendente nei tessuti vascolari cerebrali. Questo pattern di attivazione del complemento in assenza di un’infezione cerebrale attiva indica un innesco anormale della risposta immunitaria in cui l’attacco immunitario è diretto verso l’auto-tessuto. Il nostro studio suggerisce che i vaccini HPV contenenti antigeni HPV-16L1 rappresentano un rischio intrinseco per l’attivazione di vasculopatie autoimmuni potenzialmente fatali. … Il fatto che molti dei sintomi riportati nel database VAERS di sorveglianza della sicurezza post vaccinazione HPV siano indicativi di vasculite cerebrale ma non sono riconosciuti come tali(es. emicrania persistente intensa, sincope, convulsioni, tremori e formicolio, mialgia, anomalie locomotorie, sintomi psicotici e deficit cognitivi), è una seria preoccupazione. Sembra quindi che in alcuni casi la vaccinazione possa essere il fattore scatenante di eventi autoimmuni / neurologici fatali. I medici dovrebbero essere consapevoli di questa associazione”.
Qui sotto ci sono i numeri presi direttamente dal foglietto illustrativo Gardasil 9.
Dei 13.236 individui che hanno ricevuto il Gardasil 9 e avevano la sicurezza del follow-up, 305 hanno riportato un evento avverso grave; rappresentando lo 2,3% della popolazione. A titolo di confronto, delle 7.378 persone che hanno ricevuto Gardasil e che avevano la sicurezza del follow-up, 185 hanno riportato un evento avverso grave, rappresentando 2,5% della popolazione.
In tutti gli studi clinici con Gardasil 9, i soggetti sono stati valutati per delle nuove condizioni mediche potenzialmente indicative di una malattia autoimmune sistemica.
In totale, per il 2,4% (321/13.234) dei destinatari del Gardasil 9 e del 3,3% (240/7.378) dei destinatari del Gardasil sono state riferite delle nuove condizioni mediche potenzialmente indicative di malattie autoimmuni sistemiche, che erano simili ai tassi riportati a seguito del Gardasil, il controllo AAHS, o soluzione salina placebo in studi clinici storici.
Il vaccino antitetanico (nomi commerciali: in Italia, tutti quelli per l’infanzia e per gli adulti che lo contengono in forma di tossoide) è continuo oggetto di legittimo sospetto per essere la causa della Sindrome Antifofsolipidica, patologia autoimmune correlata anche con la somministrazione del tossoide tetanico contenuto in tutti i vaccini polivalenti commercializzati in Italia e nel resto del mondo.
Lo studio sul tossoide tetanico realizzato di recente (Antiphospholipid Syndrome and Vaccines) da Miri Blank e Paola Cruz-Tapias, pubblicato verso la fine del 2015 su “Vaccines and Autoimmunity“, capitolo 15, pagg. 141-145, riporta in modo chiaro ed inequivocabile come – secondo gli autori – i vaccini in generale e il vaccino antitetanico in particolare, possano scatenare in soggetti predisposti la Sindrome Antifofsolipidica.
Sindrome Antifosfolipidi
Nello screenshot ZERO viene evidenziato come “…ma vi sono prove che la APS è una di quelle condizioni autoimmuni che possono essere indotte da infezioni e possono essere correlate alla vaccinazione (Cruz-Tapias et al., 2012)…” Più sotto, (screenshot UNO) si legge che “…il vaccino può indurre la produzione di anticorpi contro il tossoide, che può reagire con altri autoantigeni…” (ciò significa che il tossoide può essere coinvolto nell’interazione con altri antigeni prodotti dal sistema immunitario del ricevente)…
Sindrome Antifosfolipidi
Nello screenshot DUE (qui sotto) vengono citati due casi, pubblicati su “The Lancet” da Topologu et al., 1992 in cui vengono segnalate reazioni quali neurite ottica, mielite acuta ed encefalomielite acuta con evidenziazione della prova tramite “liquor pleocitosico” ed un aumentato titolo proteico 10 giorni dopo la somministrazione della profilassi antitetanica…
Sindrome Antifosfolipidi
E, adesso, nello screenshot TRE, si possono leggere le conclusioni, molto chiare, di Miri Blank e Paola Cruz-Tapias:
Sindrome Antifosfolipidi
“……Tutte le prove indicano l’associazione tra diversi vaccini e la cosìddetta APS (sindome antifosfolipidi). La mimica molecolare è stata proposta come uno dei meccanismi attraverso i quali le APS sperimentali possono verificarsi in associazione con agenti patogeni. La similarità di sequenza tra proteine estranee (cioè TTd) e le autoproteine sono sufficienti per innescare una perdita di tolleranza immunitaria, sia per mimetismo molecolare o da meccanismi tipo l'”effetto del vicino”, causando la formazione di autoanticorpi patogeni correlati alla APS…..”
“……In particolare, i modelli animali resi transgenici per una alterazione non-autoimmune-correlata (ad esempio una mutazione del fattore V° di Leiden) mostrano una maggiore suscettibilità nello sviluppo di una condizione autoimmune acquisita a seguito della soministrazione di un adiuvante (ad esempio sindrome antifosfolipidi), suggerendo che delle alterazioni genetiche, anche se prive di un sistema di regolazione immunitaria, possono causare autoimmunità non appena interagiscono con un agente scatenante……”
“……In alcuni casi gli anticorpi (anticorpi antifosfolipidi principalmente) si mostravano a livelli elevati anche 6 mesi dopo la vaccinazione…..”
Mimeticità molecolare
Del fisiologismo di innesco della Sindrome Antifosfolipidi, tuttavia, ne è stata dimostrata l’esistenza anche per altri tipi di vaccini: la Sindrome Antifosfolipidi post-vaccinale per l’epatiteda virus B. Sono stati trovati dei livelli altissimi di autoanticorpi diretti verso fosfolipidi circolanti(cardiolipina, β2GPI) e gli anticoagulanti per il Lupus sono stati identificati nel sierodel virus dell’epatiteB(HBV) pazienti APS – infettati (Huhet al., 2011).
APS post-influenzale e vaccinazione anti-influenzale – Rari casi di Sindrome Antifosfolipidi sono stati riportati in manifestazioni cliniche, quali un paziente che presenta ictus ischemico 4 giorni dopo la vaccinazione antinfluenzale, associata con Sindrome Antifosfolipidi per il lupus(Vainer-Mossel et al., 2009).
Tabella 13.1 Manifestazioni Autoimmuni seguenti alle vaccinazioni per Morbillo, Parotite e Rosolia (MMR)
“….La maggior parte degli eventi avversi che si manifestano dopo la vaccinazione MMR (Morbillo, Parotite e Rosolia) coinvolgono il sistema nervoso, le articolazioni e il sangue. Vedi Tabella 13.1. È da notare che tali tipi di patologia riflettono lo spettro delle manifestazioni autoimmuni che possono verificarsi a seguito delle infezioni virali da MMR (Agmon-Levin et al., 2009b). Esiste un certo numero di meccanismi plausibili che potrebbe spiegare l’autoimmunità indotta dal vaccino, compreso il fatto che i vaccini MMR sono composti da antigeni infettivi, adiuvanti immunitari, conservanti e altri ingredienti che possono innescare lo sviluppo o l’esacerbazione di fenomeni autoimmuni (Colafrancesco et al.,2013). I vaccini sono una parte essenziale della prevenzione della medicina moderna, ma il loro potenziale di innescare la sindrome ASIA in soggetti sensibili non dovrebbe essere ignorato. Ulteriori sforzi dovrebbero anche essere fatti per indagare più a lungo termine la sicurezza dei vaccini comunemente impiegati (Shoenfeld e Agmon-Levin, 2011; Perricone et al., 2013)….”
“….L’analisi Istopatologica ha confermato l’encefalite; l’analisi immunoistochimica e il qPCR sono risultati positivi per il virus della rosolia su tessuto cerebrale. Il virus è stato isolato anche dal liquido cerebrospinale (CSF) e da altri campioni clinici. La sequenza ottenuta dal virus isolato era identica a quella del ceppo vaccinale RA 27/3, suggerendo un legame causale (Gualberto et al., 2013)….”
Patologie Autoimmuni Causate dal Vaccino MMR
“…There are several lines of evidence that thrombocytopenia is related to the MMR vaccination (Molina and Shoenfeld, 2005). In the US Vaccine Adverse Event Reporting System (VAERS), there were 250 reports (259 events) of thrombocytopenia within 77 days post-vaccination (Mantadakis et al., 2010). Usually, the onset appears to be sudden, with a median of 13 days. Patient age was largely variable, ranging from 16 weeks to 53 years…”
“…Ci sono diverse prove che la trombocitopenia è legata alla vaccinazione MMR (Molina e Shoenfeld, 2005). Negli Stati Uniti il Vaccine Adverse Event Reporting System (VAERS), segnala 250 rapporti (259 eventi) di trombocitopenia entro 77 giorni dopo la vaccinazione (Mantadakis et al., 2010). Solitamente, l’insorgenza sembra essere improvvisa, con una media di 13 giorni. L’età del paziente era in gran parte variabile, da 16 settimane a 53 anni…”
MMR – Una Triade per la Malattia Autoimmune
Fonte: “Vaccines & Autoimmunity” di Yehuda Shoenfeld, Nancy Agmon-Levin, Lucija Tomljenovic. Edizione in lingua inglese – 2015 – Editore Wiley Blackwell.