Salta al contenuto
Autoimmunity Reactions

Autoimmunity Reactions

The Truth Behind The Appearance

Tag: enzimatica

Pubblicato il luglio 4, 2016luglio 21, 2017

Polimorfismi Genetici & Reazioni Avverse ai Vaccini

1918252_1109859122358972_5097593884811662706_n
Reazioni avverse ai Farmaci e Farmacogenetica

Se esiste una premessa ampiamente accettata e condivisa anche dagli autori dei libri di testo di medicina, perché nessuno ha ancora iniziato un’indagine a tappeto sui danni provocati dai vaccini? E chi l’ha detto che il danno vaccinale non è dimostrabile? Sotto gli incessanti colpi dell’indagine bibliografica e correlativa stanno emergendo i minuscoli tasselli di un puzzle che, lungi dal considerarsi completo e completabile, stanno trasformando i sospetti in prove concrete. Se la maggioranza dei medici e dei pediatri esclude l’esistenza del danno vaccinale mentre la pratica clinica dimostra ampiamente la sussistenza del danno indotto dai fattori ambientali, allora come spiegare il fatto che quegli stessi medici non mettano in guardia i genitori da questa tipologia di danni e, nello specifico, da quella indotta dai componenti dei vaccini? Esiste una bibliografia scientifica, consultabile a vari livelli, sistematicamente ignorata, che dimostra l’esistenza dei fisiologismi attraverso cui si concretizza il danno biologico operato dagli agenti inquinanti presenti nell’ambiente: come mai viene esclusa a priori l’azione perturbatrice dei componenti vaccinali?

 

10339637_1109859045692313_8893405623295368525_n
Difetti enzimatici e loro conseguenze

Come rendere compatibile la “farmacogenetica” (volta ad individuare farmaci individualizzati che tengano conto delle specificità genetiche dei singoli pazienti) con la teoria dell’“immunità di gregge” che viene ancora oggi supportata a pretesto del vaccino unico per tutti senza tener conto delle specificità dei soggetti?

Nel “Manuale di Patologia Generale e Anatomia Patologica” di Robbins, Kumar & Klatt, viene esplicitamente ammesso che:

a) i polimorfismi genetici sono molto comuni nelle popolazioni umane e che essi sono in grado di slatentizzare la predisposizione cellulare al danno da parte di numerosi fattori esterni (agenti chimici e altri insulti ambientali);

b) i polimorfismi e le altre mutazioni di cui i soggetti possono essere portatori possono comportare, a causa di anomalie della biosintesi intermedia, la produzione di enzimi che vengono prodotti in quantità ridotte oppure in varianti dotate di scarsa bioattivitá, il blocco delle attività metaboliche;

c) esistono delle reazioni avverse ai farmaci geneticamente determinate e che di esse se ne sta occupando la “farmacogenetica” nel tentativo di realizzare, in futuro, dei farmaci personalizzati.

Polimorfismi e Predisposizioni
Polimorfismi e Predisposizioni

I vari co-autori del testo suggeriscono la lettura della seguente bibliografia in merito alle modifiche della risposta infiammatoria delle cellule e dei tessuti a fronte dell’azione dei cambiamenti ambientali, nonché un’eccellente panoramica sulle varie famiglie di recettori e di quelli “Toll-like” nel riconoscimento del danno biologico.

“Evolution of inflammatory diseases.” Okin D, Medzhitov R: Curr Biol 22: R733–40, 2012. [Un’interessante discussione concettuale sull’equilibrio tra l’elevato dispendio potenziale e i benefici della risposta infiammatoria e su come questo equilibrio può essere disturbato dai cambiamenti ambientali, che rappresentano l’associazione tra l’infiammazione e molte delle malattie del mondo moderno.]

“The sterile inflammatory response.” Rock KL, Latz E, Ontiveros F, et al: Annu Rev Immunol 28:321–42, 2010. [Un’eccellente discussione su come il sistema immunitario riconosce le cellule necrotiche e altri agenti lesivi non infettivi.]

“Pattern recognition receptors and inflammation.“ T akeuchi O, Akira S: Cell 140:805, 2010. [Un’eccellente panoramica sui recettori Toll-like e su altre famiglie di recettori di riconoscimento del danno e sui loro ruoli nella difesa dell’ospite e nell’infiammazione.]

Memorie & Annotazioni di Davide Suraci

Protected by Copyscape

Chi Siamo

  • Contatta Luana DiEmme
  • Contattaci
  • Patologie Autoimmuni: Cosa Sono? Chi scrive i contenuti di questo sito?

Autoimmunity Reactions Search

Notifiche E-Mail Nuovi Articoli

Commenti recenti

  • autoimmunityreactions su MTHFR & Disturbi Neurologici Indotti dalle Vaccinazioni
  • autoimmunityreactions su Autismo, Autoimmunità, Neuroinfiammazione
  • Privacy su Autismo, Autoimmunità, Neuroinfiammazione
  • autoimmunityreactions su Patologie autoimmuni: i vaccini le innescano…
  • Chiara su Patologie autoimmuni: i vaccini le innescano…
  • autoimmunityreactions su Endocrinopatie Autoimmuni e Vaccinazioni
  • Miryam su Endocrinopatie Autoimmuni e Vaccinazioni
  • Marina su Herd Immunity: il Falso Storico…
  • Simona sili scavalli su Citochine TNF nei Vaccinati con Gardasil
  • autoimmunityreactions su MTHFR & Disturbi Neurologici Indotti dalle Vaccinazioni

Articoli recenti

  • Polimorfismi, Indagini e Suscettibilità ai Fattori Estrinseci
  • SIDS e Polimorfismi Genetici
  • Autismo, Autoimmunità, Neuroinfiammazione
  • Sindrome di Sjögren e Adiuvanti Vaccinali
  • Encefalopatie, Convulsioni e Vaccini DTP

Autoimmunity Reactions Cloud

adiuvante adiuvanti alluminio aluminium anticorpi antigeni ASD ASIA autismo autistico autoimmune autoimmuni autoimmunity autoimmunità C4 citochine componenti danno DNA encefalite encefalomielite encefalopatia HPV immunitario macrofagi mitocondriale MMR morbillo neurotossicità papillomavirus patologia patologie patologie autoimmuni Shoenfeld SIDS sindrome sistema syndrome Tomljenovic tossicità vaccinazione vaccinazioni vaccine vaccini vaccino

Commenti recenti

  • autoimmunityreactions su MTHFR & Disturbi Neurologici Indotti dalle Vaccinazioni
  • autoimmunityreactions su Autismo, Autoimmunità, Neuroinfiammazione
  • Privacy su Autismo, Autoimmunità, Neuroinfiammazione
  • autoimmunityreactions su Patologie autoimmuni: i vaccini le innescano…
  • Chiara su Patologie autoimmuni: i vaccini le innescano…

Archivi

  • gennaio 2018
  • novembre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016

Categorie

  • Adjuvants
  • Bibliografia sull'Autoimmunità
  • Thimerosal
  • Vaccini
  • Vaccini e Autismo ADS

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
Proudly powered by WordPress
Translate »